domenica 30 agosto 2015

io ce l'ho profumato

DAY 17-2015
Domenica 30 agosto 2015
Buonasera a tutti
Sapete chi è questo?


Alessandro Fabianè campione europeo e mondiale di duathlon Under 23, e campione italiano assoluto di specialità dal 2009 al 2014.. Tu non 6 nessuno quindi e inutile che te la meni. Tutto questo perchè mi è capitato di assistere ad una scena patetica, tra due atleti, mentre facevo la fila per ritirare il pettorale. In maiuscolo è scritto il momento in cui uno dei due alza la voce per farsi sentire dal resto della coda:
Atleta 1: Allora? Come va?
Atleta 2: Ma niente sto dimagrendo perchè stò preparando L'IRONMAN A BARCELLONA. é normale perdere un po' di massa...
Ma vaffanculo a chi vuoi che gli fotta il fatto che stai preparando l'ironman (ed oltretutto mi hai fregato il posto nella fila perchè hai fretta) ! E come se io spaccassi le palle perchè sto preparando la pastasciutta. I triatleti sono come le belle donne se la menano e pensano di avercela solo loro. Non tutti, solo i più ignoranti . Tutti che ti guardano con quella faccia: " pezzente nuoti senza la muta". Si non ce l'ho però arrivo lo stesso davanti a te! E non voglio continuare sennò qualcuno si prende male.
La gara di oggi era organizzata benissimo con un grande pacco gara fatto di 2 cuffie, borraccia termica, asciugamano, boa e un ricco buffet. Ero un po teso prima della gara, anche perché l'acqua era un po' mossa e formava delle onde che non promettevano niente di buono. Ero talmente nervoso che sono andato a fare pipi due volte in un' ora,  e una in acqua poco prima della gara. L'acqua non era fredda anche grazie a me! Prima dello sparo avevo deciso di aspettare un po' più indietro e aspettare partissero tutti gli altri per far si di non prendere calci e pugni soliti nelle partenze delle gare di nuoto. Da subito mi sono accorto che i miei occhialini junior facevano entrare acqua e quindi parecchie volte mi sono fermato per svuotarli (facevano acqua da tutte le parti). Ho deciso di fare il mio passo e non guardare chi mi stava davanti o dietro forse è per questo motivo che 2 volte ho sbagliato strada. I primi 750 mt li ho passati in scioltezza facendo il mio passo nuotando bene e fermandomi alcune volte per togliere l'acqua dagli occhialini, e avendo pure le onde a favore. Nel 750 di ritorno con le onde a sfavore ho fatto più fatica perché perdevo sempre il riferimento e non riuscivo a vedere dove andavo, e bevevo anche molta acqua facendomi perdere il ritmo della respirazione. Ad un certo punto mi sono visto affiancare e passare da uno che nuotava a dorso e da una che nuotava a rana. Quella a rana l'ho presa ed nuotato un po' con lei mentre quello a dorso era un maledetto motoscafo. Alla fine x fare 1500 mt ci ho messo 36'18" e il primo 18' ,che fulmine. Comunque sono contento perché nonostante la strizza iniziale mi sono divertito ed ho preso fresco in acqua. E come la maratona prima di fare una gara di nuoto mi dico sempre: "basta, non le voglio più fare". Adesso sto pensando gia a quella dell'anno prossimo.

mercoledì 26 agosto 2015

#fuoricèilsole #nonneavevopropriobisogno

DAY 16-2015
mercoledì 26 agosto 2015
buonasera a tutti

#fuoricèilsole è il trend topic di quest'estate. Ma dopo che ha diluviato una settimana, proprio oggi che dovevo fare un allenamento particolarmente duro, dovevi rompere le palle a fare 35°.
L'allenamento odierno era composto cosi: 1x2000 con 2' di pausa, 1x1600 con 1'45" di pausa, 1x1200 con 1'30" di pausa, 1x800 con 1' di pausa e 2x400 con 45" di pausa.
Il 2000 in 8': è andato bene appena partito mi sembrava di andare piano, ma al passaggio ai 200 mt ero nel tempo giusto 44", ho patito un po', ma alla fine allo stremo delle forze l'ho concluso nel tempo prefissato.
Il 1600 in 6'30": anche qui sono partito con le dovute precauzioni cercando di incrementare l'andatura in base al passaggio dei 200 mt, del 400 e del 1000.  Devo dire che tutto sommato finire incrementando ti fa capire che ancora un po' di benzina ce ne hai.
Il 1200 in 5': le gambe iniziavano a far male e a diventare proprio dure, ma non potevo abbandonare l'allenamento visto che già lunedì avevo optato per il ritiro.  Poi perchè l'allenatore mi aveva chiesto di finirlo. Al passaggio ai 400 mt ero sopra di 6" nella tabella di marcia e di conseguenza mi è toccato amentare l'andatura gli ultimi 800 mt per non perdere il treno che mi avrebbe portato a concludere questo 1200 nel tempo prefissato.
L' 800 in 3'15": qui sono partito veramente piano e avevo paura di non riuscire a portarlo al termine, ma con un colpo di reni sono riuscito a finirlo e a portarlo a casa, non senza faticare mentre correvo sbuffavo talmente tanto da sembrare una locomotiva.
I 2x400 in 1'37": non ne avevo veramente più e le gambe erano veramente dure e appena partito per il primo sentivo veramente la pesantezza. Ci ho messo tutto me stesso e anche un po' di più per stare sotto l'1'40". Il secondo è stata tutta una altra cosa, intenzionatissimo a dare il tutto per tutto e disposto anche a vomitare l'ho finito con lo stesso tempo di quello precedente. Nonostante in quello precedente avevo fatto meno fatica. Per quest'ultimo  avevo iniziato a propormi di stare intorno all' 1'26/ 1'30", ma ho visto che proprio non ci arrivavo. Andavo talmente piano che Pizzul poteva fare il commento del mio 400 in slow motion naturale. Alla fine, tranne i 400 sono riuscito a stare intorno alla media di 4' al km, non male per un ciccione.
Dopo aver portato a termine quest'allenamento mi sento talmente figo che anche io come Batman potrei andare da Superman e dirgli: " Dimmi tu sanguini...? Lo farai!

lunedì 24 agosto 2015

piangiamoci addosso

DAY 15-2015
lunedì 24 agosto 2015
buonasera a tutti
Se il buongiorno si vede dal mattino stamane al suono della sveglia alle ore 3 avrei dovuto capire molte cose. Appena ho sentito la sveglia suonare la prima cosa detta, con ancora gli occhi chiusi é stata: "sono stufo". Li ho capito che avrei faticato x tutto il resto della giornata. Si, mi sentivo stanco e ancora dovevo poggiare i piedi per terra, forse perchè non avevo recuperato dall'allenamento di ieri. Però oggi mi dovevo e volevo allenare. Avevo un 500 veloce + 200 surplus + 300 veloce per 10 volte. A me questi allenamenti veloci, come le ripetute, mi mettono l'ansia perchè so che ti portano al limite dello sforzo, ti fanno finire senza fiato e psicologicamente possono essere di aiuto, se li fai bene oppure no se non li porti a termine. Arrivato al campo di allenamento o di guerra, dipende uno come la vede, mi sono posto di suddividerle in 2 maxi serie da 5, la cosa sembrava funzionare tant'è che riuscivo a fare il mille, si perché 500+200+300 fa 1000, in 4.16 non di più anche il sesto, che è stato quello che mi ha messo il tarlo nell'orecchio intimandomi di smettere, l'ho portato a casa in 4.19 quindi vuol dire che non sono proprio da buttare via. Il 7 é stato la mia condanna perchè  ammetto da 10 che dovevo farne ne ho ultimati solo 7 (quindi dividere in due maxi serie non è servito a una fava). Come dico sempre quando non termino un allenamento mi dispiace. L'ultimo, sono talmente arrivato stanco, che l'ho finito in 4.35. 15" in più di quello precedente. Ho sbagliato a fermarmi avrei dovuto continuare x sforzare un po' le gambe e la testa anche perchè bisogna spostare l'asticella sempre più in là altrimenti...


domenica 23 agosto 2015

Varedo Corsa per dembr in Garmin Connect - Dettagli

Varedo Corsa per dembr in Garmin Connect - Dettagli

DAY 14-2015

domenica 23 agosto 2015

buonasera a tutti

Mamma mia
che fatica. Non avrei mai pensato che aumentare il minutaggio mi
avrebbe causato tutta questa fatica. Fortunatamente il tempo era dalla nostra, una giornata ventilata con della pioggerellina fine che ti da quella sensazione di refrigerio....Debbo dire che mentalmente
sono molto labile, l'allenamento odierno ne è stato la conferma Sono uscito, come al solito, con il Tete e Paolo.
Io avrei dovuto fare un lento di 1.20' loro un medio di 1.30'. Ero
indeciso se mettermi in discussione con un andatura tra i 4.30 e i
4.40 per un tempo così ampio, non sono più abituato. Per quello dico
di essere psicologicamente labile, se mi autoconvinco di non farcela
va a finire che non ce la faccio. C'è da dire che nonostante tutto
ho portato a casa 17 km in 1.20. Abbiamo fatto il tratto di strada
che costeggia il Villoresi da Varedo a Monza fatto altre volte ma
comunque un bel tracciato scorrevole leggermente in discesa ad andare
e leggermente in salita a tornare. Sono stati subito veloci i primi
km toccando anche i 4.31 al 10 km, ma quando ho visto i miei compagni
di allenamento essere costanti con un passo molto più veloce del mio ho
deciso di tornare indietro con un passo sempre più lento perché
l'importante era arrivare vivo alle macchine. Sono contento di come e
andato l'allenamento anche se in calare, nonostante fino all' 11 km ho tenuto un passo di 4.45 al km. Forse sarebbe stato giusto
fare il contrario, ma va bene e penso che arriveranno tempi migliori.

sabato 22 agosto 2015

salirò

DAY 13-2015
sabato 21 agosto 2015
buonasera a tutti
Scusate la foto qui di fianco ho dovuto spostare i capelli per riuscire a farvi vedere la strada che porta all'Himalaya. Non è facile trovare delle salite lunghe x allenarsi. É vero che la vita e fatta a scale ma non a salite lunghe 200/300 mt, e cosi ripide da permetterti di aver le gambe che bruciano come quelle dell'uomo torcia. Oggi avrei dovuto fare 6x300 in salita e 4x500 in piano. Il 6x300 é stato cambiato in 9 da 200 vista l'impossibilità di trovare salite cosi lunghe nella zona di Paderno. Ho passato 30 minuti alla cava a cercare una salita che mi permettesse di svolgere l'allenamento in maniera decente, ma chissà come mai tutte le salite della cava sono di misura tra i 100 e 150mt. C'e uno statuto internazionale che dice che le salite sopra i 150 mt sono illegali tranne che nelle parti di Como? Alla fine dopo tanto cercare mi sono dovuto adattare e fare mia una salita con difficolta amplificata causata da scale al 120 mt e ciotolato al 140 mt. Le ho fatte tutte tra 1'00" e 1'03" per poi scoprire che non era abbastanza ripida. Immaginavo, ma era il massimo che c'era. I 4x500 sucessivi sono andati bene mi ero imposto di farli intorno ai 2 minuti e sono riuscito a stare addirittura sotto. Con l'ultimo in 1.51. É li che il mio allenatore ha capito che il lavoro svolto in precedenza non era faticoso come sperava e che la pendenza non era come "il Belingeri" (una salita ripidissima di 100 mt in quel di Cesano Maderno). Mi dispiace aver mandato all'aria un allenamento, ma adesso sono alla ricerca di qualche salita più lunga e ripida. Sapete darmi qualche dritta???

giovedì 20 agosto 2015

sempre detto che la grammatica è importante

DAY 12-2015

Giovedì 20 agosto 2015
Buonasera a tutti

Un ingresso alla Pif. Sapete chi è questo?
Questo è Mauricio Pochetino, giocatore e sucessivamente allenatore argentino attualmente al Tottenham (così dice wikipedia).
Sapete chi è questo?
Questo è il mio nuovo costume da piscina. Il suo nome è: Pacchettino. Chiamato così perchè è talmente stretto da tenere tutto cosi vicino da sembrare superdotato. è il costume dei miracoli, altro che il milione di posti di lavoro del Cavaliere. é colui che sposta gli equilibri, altro che Zlatan Ibrahimovic (e ancora attendo che qualcuno mi spieghi il significato che tutti i giornalisti sportivi di calcio continuano a dire).
Come avrete potuto immaginare oggi è stata la giornata dedicata al nuoto. Chiedo scusa per il post di ieri, ma è stato fatto un po' di fretta ma volevo condividere con voi almeno un po del mio allenamento.
Torniamo al nuoto. é stato un allenamento frettoloso fatto in 51'57" causa l'ingresso in piscina alle 13.20 e l'entrata agevolata, di 6 euro, termina alle 14.30. Ho fatto 500 mt di riscaldamento misti e 1500 mt ad un andatura più sostenuta in previsione della traversata di Peschiera del Garda del 30 agosto. Posso dire in tutta sincerità che ho fatto fatica a spezzare il fiato e non so con certezza come possa andare, ma ci tengo a fare bene e stare sotto i 40' totali. I primi 500 sono stati lenti, non mi ricordo se in 19' o in 29', poi sempre più progredendo fino ad arrivare agli ultimi 100 mt a tutta e respirando ogni due bracciate. Nel fare la progressione mi sentivo un po' come la Federica nazionale invece, immagino, chi mi vedeva da fuori mi scambiava per un pellegrino o per Ernesto Pellegrini ex presidente dell'inter.,. Chiedo scusa alla signora che tallonavo e costringevo a scansarsi ogni volta che incrociavo e colgo l'occasione per dirle che aveva ragione lei e che quella è la corsia lenta ed io ero lì solo perchè era la più vuota (me la meno).