martedì 19 novembre 2013

gerarchie

DAY 8


Lunedì 19 novembre 2013
Buonasera a tutti.
Oggi sono un po' distrutto, mentre scrivo questo post ho un occhio chiuso e l'altro pure. Quindi non so cosa possa venire fuori. Sapevo che sarei arrivato a scrivere questo post in queste condizioni. La sveglia di stamane è stata implacabile, è suonata alle ore 05.00 e appena alzato già pensavo all'autodistruzione dell'allenamento di stasera. 5 ripetute da 1000 metri e 5 ripetute da 400 metri, che sono rispettivamente 2 giri e mezzo di pista e un giro di pista. I 1000 metri in 3 minuti e 50 secondi mentre i 400 in 1 minuto e 26 secondi con pause di 200 metri per la prima tranche e di un minuto per la seconda tranche. Ormai il quartetto di allenamento è quello solito: io,Luchino, +Francesco Rimoli e l'imperatrice. Ci alleniamo fuori porta, nella pista dell' euroatletica 2002; che ringrazio della gentilezza visto che la pista di Cesano è impraticabile.. Dato la carenza di luci... Caliamo un velo pietoso. Niente foto dell'outfit perché mi vergognavo a fare la foto davanti ad altra gente, comunque ho patito il caldo all'inizio nonostante avessi i pantaloncini poi però appena finito, il gelidino è arrivato. Comunque ero bellissimo, anche perché bisogna avere pure un po' di stile.
Sono partito bene, forse troppo; i primi due 1000 sotto i 3 minuti e 45 (troppo sotto) sapevo che avrei patito a lungo andare,visto che ne mancavano ancora 3. Gli altri 3 sono riusciti a portarli a casa sotto i 3 minuti e 52 secondi, va bene lo stesso. I 400 sono stati svolti tutti in 1 minuto e 28 secondi, però ne ho fatti 4.
Ok così per oggi può bastare anche perché questa dieta mi rende fiacco. Dolorino alla sciatica a fine allenamento, sotto sforzo sta diventando una cosa molto "normale". Durante il defaticamento arriva l'invito a non essere troppo precipitoso nel modo di allenarmi, bisogna avanzare gradualmente e che comunque ci sono sempre delle gerarchie da rispettare. L'allenamento non è la gara,dove tutti sono nemici. Bisogna comunque riconoscere sempre chi è più forte di te. Quindi penso che per vedere questa foto al contrario dovrò aspettare ancora molto tempo.
Dovrò aspettare ancora molto prima di diventare "Il king", intanto la corona è già pronta.
Snoop ci sta bene con tutto, quindi va pubblicato senza alcuna spiegazione. Grazie del consiglio!!!
Buonanotte e fatemi sapere

lunedì 18 novembre 2013

la vesellina...la migliore amica di un uomo

DAY 7

outfit di oggi

Lunedì 18 novembre 2013
Buonasera a tutti.
L'allenamento di oggi si è svolto in pomeridiana, quindi l'outfit non è stato poi cosi difficile; anche perché non faceva freddo da pantaloni lunghi, bastava solo un k-way e una felpa. L'unica nota negativa sono state le mani ghiacciate. Non voglio pensare che debba già mettere i guanti adesso, perché vorrebbe dire che quando fa veramente freddo, per tenerle al caldo, me le devo incendiare. è stata una buona giornata per correre con quella pioggerellina fine fine che ti punge, come direbbe Forrest Gump. Parto subito mettendo i cerotti sui capezzoli perchè vanno messi oppure mettere la vasellina perchè lo sfregamanto con la maglietta sintetica bagnata provoca delle piccole escoriazioni che danno fastido e fanno sanguinare. Poi non è per niente bello trovarti in queste situazioni. Accadono realmente.

Non lo consiglio a nesuno
Stranmente mi sono dimenticato di mettere la vasellina anti sfregamaento cosce... Con la scelta degli short, ma short short ,è stato veramente un calvario.
Dopo le paranoie di ieri ho deciso di fare un lento di 12 km  a 4.50 al Parco Lago Nord(la cava) di Paderno Dugnano. è uno dei posti migliori dove correre, sia per ciò che si vede,  sia per la difficoltà del percorso. Il percorso piu largo misura all'incirca 2 km su uno sfondo sterrato e con un paio di saliscendi da spezzare le gambe, lì ho svolto completamente la mia prima preparazione per la prima maratona di Treviso che ho fatto. Quando piove è ancora più bella perché c'è un silenzio surreale, è veramente un piccolo angolo di paradiso vicino alla superstrada Milano -Meda. Peccato che adesso l'unico ingresso pedonale sia chiuso più o meno da 5 o 6 mesi, per inagibilità...
Comunque l'allenamento è stato svolto completamente, con dei piccoli dolorini alla milza, ad una media passo di 4.43. Non male direi... Pensando che dovrebbe essere solo un lento. Ho come l'impressione che debba riparametrare tutti le mie andature. Cioè, è normale rifare un calcolo per vedere a quanto fare un lento, una corsa media o un lungo o addirittura le ripetute.
Uso il sito podismo lombardo che in basso a sinistra permette di fare tutti i calcoli del caso. Poi un bel lentone ci sta anche perché il lunedi è giorno depurazione e mi è consentito mangiare solo frutta a volontà, quindi mi sento un po' più debole.
L'album che sto ascoltando in questo periodo è quello dei Capital Cities. Non è che mi faccia impazzire, ha delle sonorità che somigliano molto alla dance francese degli ultimi anni, quindi tutta roba già sentita.
Posto comunque il singolo che li ha resi famosi al mondo intero.
Buon ascolto e fatemi sapere.


domenica 17 novembre 2013

becoming melancholy champion

DAY 6




Domenica 17 novembre 2013
Buonasera a tutti.
Oggi non mi sembra vero di essermi alzato alle ore 08:30. Sono partito con l'intenzione di fare 12 km lenti a 4.50 cioè; per ogni km ci devi impiegare 4 minuti e 50 secondi. Invece sono finito a fare 3 km di riscaldamento a 4.40  più 6 km progressivi. Quindi 3 km a 4.30 e altri 3 km a 4.20 (4.40-4.30-4.20 vuol dire che per fare un km ci impieghi 4 minuti e 40 o 4 minuti e 30 oppure 4 minuti e 20). Avrei dovuto fare altri 3 km a 4.10, ma non ce la facevo, ero troppo al limite. Mi sono allenato nella cornice del parco Borromeo con +Francesco Rimoli ,l'imperatrice del Salento e Luchino.
Sempre bello, poi sopratutto oggi che era pieno di gente. Onestamente non mi sento soddisfatto del mio allenamento; è stato preso un po' troppo alla leggera.
Dopo aver fatto la mezza maratona di Riva del Garda mi sento un poco fiacco e arrivato. Devo trovare degli stimoli, qualcosa che mi dia una smossa da questo periodo apatico. Forse è vero che dopo un po' bisognerebbe mollare l'orologio e correre solo per divertirsi. Chissà se anche io riuscirò ad abbassare i miei personali sensibilmente, se riuscirò a scendere sotto le 3 ore 15 minuti in maratona. In questo momento non penso riuscirei a farcela sopratutto mentalmente perché la maratona è 40 per cento gambe, 60 per cento testa. Forse è vero che non ho voglia di fare fatica, ma è anche vero che per superare i propri limiti, bisogna fare fatica. O forse è anche vero che per allenarsi e arrivare a certi livelli bisogna aver un certo criterio nell'allenarsi. Se penso a quello fatto fino adesso mi sento realizzato. Chi l'avrebbe mai detto che dal peso di 90 kg a 20 anni sarei arrivato a 75 kg di adesso,chi l'avrebbe detto che 3 anni fa a Lignano Sabbiadoro ci mettevo 55 minuti per fare 10 km e 2 settimane fa ce ne mettevo solo 38 minuti, chi l'avrebbe mai detto che una persona pigra come me sarebbe riuscito a percorrere 42 km 195 metri in 03 ore e 27 minuti,chi l'avrebbe detto che ne avrei fatte addirittura 5 portandone a casa una che solo al pensiero mi inorgoglisce il modo in cui sono riuscito a finirla. Infatti oggi ho deciso di postare la foto della partenza di quella maratona a Madrid, anche perché mi sono dimenticato di fare la foto del mio outfit di stamane. Poi visto che è una giornata malinconica ho optato per una canzone bellissima e secondo me un po' triste.
Un "bravo" comunque non si può negare a +Mattia Pirotti per aver abbassato il proprio personale sulla distanza di 21km e 097 metri alla mezza di Crema. Ma sopratutto a +Stefano Santambrogio che è andato a Valencia portando a casa un tempo invidiabile di 3 ore e 04 minuti sulla distanza di 42 km e 195 metri.
Bravi a tutti i runners dell'Atletica Cesano Maderno che hanno "maratoneggiato" oggi.
Buon ascolto e fatemi sapere

sabato 16 novembre 2013

io faccio un giro e quello li ne ha gia fatti quattro

DAY 5


Sabato 16 novembre 2013
Buonasera a tutti.
Cosa volere di più? Dopo gli acquazzoni di ieri, oggi bellissima giornata nella nostra provincia di Monza-Brianza. Una temperatura mattutina attorno ai 10°, ottimo.
outfit odierno
Ieri sera dopo i festeggiamenti per il compleanno della mia "girlfriend" a base di sciabolate di magnum,caviale e frecce tricolori siamo andati a letto. Per la cronaca siamo andati a dormire dopo aver visto la replica delle iene; non c'è stato niente di così eclatante. Sveglia puntata alle ore 06:00, tirato su dal letto verso le ore 08:00. Oggi ho già molto chiaro il da farsi, 13 ripetute per 300 metri, e dove svolgerli... Al velodromo. Cosa è un velodromo? La pista del velodromo è formata da due rettilinei paralleli connessi da due curve di 180 gradi.  La superficie è ovunque piana, ma non orizzontale: presenta infatti una certa inclinazione verso l'interno, particolarmente accentuata nelle curve, atta ad equilibrare la forza centrifuga.Ok,questa è la spiegazione di un velodromo normale; quello di Cesano Maderno non ha l'inclinazione verso l'interno, è semplicemente un ovale di cemento dove l'estate fanno le feste. Però parte per essere principalmente un velodromo. Il mio lavoro odierno consisteva nel fare 13 volte 300 metri con pausa di 1 minuto. Sono riuscito a percorrerli tutti sotto i 58 secondi,non male direi. I pensieri mentro svolgo questi allenamenti tiratissimi sono da subito: "Quanti me ne mancano?", "Adesso muoio, mi sale il panettone dell'anno scorso!" e come corro male, non riesco a non pensare al peggio durante le ripetute. Con me, ad usufruire dei due rettilinei e le due curve da 180 gradi, c'erano 2 anziani e 4 donne che corricchiavano. Il titolo di questo post deriva dall'esclamazione di una di queste 4 signore che si lamentava per l'appunto della sua difficolta di fare un giro e del fatto che vedeva me  "sfrecciarle" di fianco. Comunque sono rimasto contento della prova svolta, chissà cosa mi proporrà il mio trainer +Francesco Rimoli domani mattina.  Pensare che anche io avrei potuto essere a Valencia, ma non si poteva, causa lavoro. Nonostante le ferie chieste un anno prima e il poco lavoro. Mi fa specie sapere che settimana prossima lavorerò fino al venerdì compreso, perchè ultimamente si lavora fino al giovedì. Vabbè...L'outfit odierno è stato azzeccatissimo, poi quei pantaloni lì mi stanno da Dio, peccato che essendo in poliestere con il loro sfregare fanno uno strano rumore; sembra di avere delle maracas in tasca. La canzone che posso consigliare oggi è Salmo con Killer game.Ma mi sento di dire che le sue canzoni Hanno un poco di rock e hip hop miscelato nella giusta dose che danno la carica giusta per un allenamento con battiti a 180. Poi il fatto che sia sardo inorgoglisce un poco anche noi che abbiamo sangue isolano. Il new metal isolano http://www.salmonlebon.com/
Buonanotte e fatemi sapere.
P.S. Un in bocca al lupazzo ai ragazzi dell'Atletica Cesano Maderno che parteciperanno alle maratona di Torino.

venerdì 15 novembre 2013

no,ma falle due gocce

DAY 4




venerdì 15 novembre 2013
Buonasera a tutti.
SPERIAMO CHE ANCHE DALLE SUE PARTI ABBIA PIOVUTO,COSI SE LA PRENDE NEL CULO

Come avevo detto oggi avrei svolto i 12 km di corsa lenta.Eh si,che corsona.

Sveglia suonata alle ore 06:00,appena connesso che il rumore che proviene da fuori è la  pioggia battente ho deciso di continuare il mio allenamento tra le braccia di Morfeo(non il calciatore ex Milan).Come tutti i runners anche a me piace correre sotto la pioggia,ma sotto il diluvio mi scoccia semplicemente per il fatto di avere tutti i vestiti bagnati e per non sentire gli insulti della mia ragazza che appena entrato a casa inzacchero tutto il pavimento.Cosa si prova a correre sotto la pioggia?."Correre mi ha insegnato che perseguire una passione è più importante della passione stessa". Perchè in condizioni avverse ti infili le scarpette ed esci,e poi anche perchè ti trovi ancora più solo a pensare ai tuoi pensieri per quella atmosfera meno caotica e il rumore del pneumatico sull'asfalto bagnato,non so ha qualcosa di strano che mi piace ascoltare.Comunque dopo tutte queste lodi alla corsa sotto la pioggia io stamane non sono uscito ad allenarmi,e quando non esco a correre mi sento in colpa non so nei confronti di chi.
oggi il mio outfit era azzeccatissimo
Alle ore 08.00 salgo in macchina e mi muovo verso Paderno Dugnano,ma al mattina in superstrada  Milano-Meda cosa succede?Il casello Lisert di Trieste a confronto gli fa un baffo.Partendo da Cesano alle ore 08:00 in condizioni normali si è a Paderno dopo 10 minuti,sono solo 8km.Io sono arriavato all'uscita dopo 40 minuti,e sono stato fortunato.Capisco solo adesso quei modi aggressivi di guidare e quelle dita nel naso per occupare il tempo.Il dubbio amletico di oggi è se fare la maratona di Treviso(dove sono già iscritto) o fare la Roma-Ostia.A me piacerebbe fare la maratona di Treviso perchè sono già iscritto e poi perchè,secondo me,quello che ti da una maratona non te lo da nessun altra gara.Però la Roma-Ostia mi dicono tutti che sia una gara bellissima e molto veloce e perchè permetterebbe a me ed alla mia ragazza di visitare una città in cui non siamo mai stati.Boh,voi cosa mi consigliate?

Un in bocca al lupazzo ai miei compagni dell'Atletica Cesano Maderno che domani partiranno per la maratona di Valencia.Vai +Stefano Santambrogio e Andrea Norrito sono sicuro che farete una grande gara.Colgo anche l'occasione per fare gli auguri alla mia ragazza,spero sia contenta di questo spazio dedicatole.TANTI AUGURI DI BUON COMPLEANNO.
La canzone di oggi è di Caparezza,Jodellavitanonhocapitouncazzo.Mi piace Caparezza perchè ha dei testi pungenti e delle sonorità particolari e mischiate con quelle della tradizione italiana.Mi verrebbe da paragonarlo a Gaber per i suoi testi taglienti e ironici.Spero che nessuno si offenda per il questo accostamento.                                                                                                                                   
Buonanotte e fatemi sapere                                                                                                                        

giovedì 14 novembre 2013

ARMENO L'ITAGLIANO SALLO!!!

DAY 3




giovedì 14 novembre 2013
Buonasera a tutti.
ho intestato così questo post perchè rileggiendo i post precedenti mi accorgo di errori grammaticali e punteggiature di cui mi dovrei vergognare.Quando mi dicevano che a scuola bisognava stare attenti e studiare ed io con superficialità pensavo a tutt'altro,sicuramente alle elementare ai giochi,alle medie ancora ai giochi e alle superiori...ai giochi ancora anche perchè italiano non era materia di studio nel mio istituto.
"Se pensi che l'educazione sia costosa, aspetta e vedrai quanto ti costerà la tua ignoranza."
(John M. Capozzi)c'hai proprio raggione.

outfit di oggi
Oggi è stato faticosissimo tirarsi su dal letto,am ce l'abbiamo fatta,decido di non mettere i pantaloncini ma dei pinocchietti,prima di uscire bevo acqua tiepida e succo di limone...un bicchiere di sabbia sarebbe stato meglio.Mamma mia che cosa aspra!!!
Quando varco la porta di casa maledico i pinocchietti perchè stamane faceva piu caldo delle altre mattine,cmq dopo un po ci si adegua mica ci si puoò cambiare in corsa.Oggi è l'unico giorno in cui sono convinto dell'allenamento che avrei dovuto fare 8km lenti a 4.50 e 3 in progressione uno a 4.40 uno a 4.30 e uno a 4.20(4.50-4.40-4.30-4.20 sono i minuti che ci si mette a fare 1km).L'unica indecisione deriva sulla strada da prendere:andare verso Seregno,verso Desio,andare al parco Borromeo o alla montina?Deciso!Vado verso la montina,arrivato davanti alla parco Borromeo decido di entrare li,quindi ho cambiato idea dopo solo 2km.Non male,sono una persona che quando decide una cosa cambia la sua decisione almeno un altra volta.Il parco Borromeo è bellissimo curato ottimamente
pieno di alberi e fontane(non so se le fonate vadano,ma non penso)ottimo per correre o passeggiare infatti ci si trovano persone di tutte le eta che fanno una qualsiasi attività fisica.http://www.comune.cesano-maderno.mb.it/home.jsp?idrub=6200(allego il link con la storia e una foto).Non è asfaltato ha della ghiaia su i lunghi rettilinei che lo attraversano forse per questo che ho sofferto e mi faceva male un ginocchio?Mah...
Comunque riesco a portare a casa lo stesso il mio bell'allenamento,sicuro gia di cosa fare domani una corsa lenta di 12km.La canzone che mi gira in testa da stamattina è:Rocket ship dei San Ciscoper il semplice motivo che sembra una canzone allegra e spensierata e in questo momento pesonalmente serve qualcosa che tiri su un po il morale.
P.S.Ho anche deciso che ogni mercoledì vi terrò aggiornati sul mio peso,vediamo se riesco a perdere qualche kg entro la prossima gara importante il mio peso di questa settimana è:75
Buonanotte e fatemi sapere

 

mercoledì 13 novembre 2013

oggi ripetiamo

Biagio,il mio cane.

DAY 2



 mercoledì 13 novembre 2013
Buongiorno a tutti.
 Parto pubblicando questa foto perchè questo è quello che mi sarebbe piaciuto fare stamane invece di andare a correre.ed il mio cane ha capito tutto della vita.Non potevo non allenarmi perchè c'è una sacrosanta verità:

“Da qualche parte nel mondo qualcuno si sta allenando e tu no. Quando lo sfiderai, lui ti batterà.”

Stamane sveglia ore 07:00,temperatura mattutina di 6 gradi quelle temperature non ancora freddissime ma che ti rinfrescano i peli del naso,decido comunque di riproporre ancora i pantaloncini.Ma questa volta mi ricordo di mettere la vasellina,tiè.Esco esattamente di casa alle ore 08:00,non senza qualche richiamo del letto,attacco il mio gps e intanto penso a che allenamento fare oggi.Alla fino ho optato per delle ripetute,cosa sono le ripetute?
il mio outfit di stamane
Sono degli esercizi che servono per alzare la resistenza e migliorare la velocità, i podisti (ma gli sportivi in genere, anche i calciatori ed i ciclisti) fanno le ripetute. In sostanza, si percorre un tratto più o meno breve in velocità "da gara", poi ci si ferma, e dopo un periodo di riposo, si ripete la corsa veloce.
Si possono fare ripetute brevi, ad esempio, sui 400 metri: si fa la corsa, si torna indietro camminando, stretching, di nuovo corsa. Il tutto per 5 o 6 volte.
In questo modo, il cuore si abitua allo sforzo ed il fisico si adatta all'aumento di velocità. Ovviamente, le ripetute non devono essere fatte ogni giorno, perché altrimenti diventi un velocista e quello è tutta un'altra cosa. Però un programma di allenamento, periodicamente può prevedere le ripetute.
Ma io che ho iniziato da poco e faccio a malapena 3 km ho bisogno delle ripetute? Direi proprio di si !! Ovviamente, fatte con un certo criterio.
Le ripetute, infatti, hanno un'altra funzione molto interessante: migliorano la resistenza allo sforzo e quindi anche la tolleranza all'acido lattico.COMUNQUE IO LE ODIO.Oggi avevo quattro serie,una da 3km,due da 2km e una da 1km rispettivamente con una pausa di 5minuti,3minuti,3minuti e...poi basta che gia è troppo.Dovevo fare i 3km in 11minuti e 50 secondi i 2km in 7 minuti e 50 secondi e 1km in 3minuti e 50 secondi,ho fatto una fatica bestia ma sono riuscito a farli tutti con un tempo inferiore.Ottimo direi.Quando faccio questo tipo di allenamento cerco di non pensare a niente ma non ce la faccio ed inizio a contare i giri che ho fatto e quelli che mi mancano(perche le ripetute io le svolgo prevalentemente su una pista d'atletica) e quindi inizia veramente ad essere pesantino come allenamento.Comunque verso le ore 09:00 riesco a finire questo supplizio e dopo aver avuto l'incoraggiamento da un anziano a rallentare per non star male mi incammino verso casa,ma continuo a pensare ad un link inviatomi  stamane dal un mio amico Franz,ve lo gio poi ditemi cosa ne pensate voi:www.ecplanet.com/node/4048. Chi l'avebbe mai detto che il limone avesse tutte queste proprietà,io che pensavo che servisse solo a non farti cacare addosso.Il consiglio musicale di oggi so che farà storcere il naso a molte persone perche non è una tipologia di musica che piace a tutti però serve x dare la carica,lo direbbe anche Dan Peterson.Ha quel non so che.Ti da la carica per affrontare la ripetuta perchè pompa in maniera giusta,bisogna cercare di trovare queste conorità per certi tipi di lavori cosi al limite ed io devo dire che questa canzone riesce a tirare fuori il 100 per cento.comunque adesso vi auguro un abuona notte e vi linko il video che è assolutamente da vedere.
buonanotte e fatemi sapere.