giovedì 26 dicembre 2013

the chronicle of a dysentery

DAY 45
Giovedì 26 dicembre 2013
Buonasera a tutti!!!
triathlon
Questo sarebbe dovuto essere l'abbigliamento per correre stamane. Ebbene si sono uscito a correre sotto il diluvio, in giro eravamo io e Mosè. Quando è suonata la sveglia sentivo grondare, ma non potevo saltare anche oggi. A questo punto della preparazione un giorno saltato è un giorno perso.
Così decido di uscire, la mia corsa di 17km a ritmo gara mi aspettava.
Ho sentito subito che non sarebbe stata giornata dato che il giorno prima non sono stato bene, sentivo degli smottamenti allo stomaco.
 Il +Garmin  non prendeva, per poi perdere il segnale al secondo km e spegnersi definitivamente al quindicesimo, quando ancora mi mancavano 2km...
Sono andato bene fino al 10 km tenendo un'andatura di 4.15 al km, forse anche troppo forte, ma nel tornare indietro ho iniziato a sentire dei crampi allo stomaco. Lì ho capito che se non mi muovevo a correre e intendo correre forte, me la sarei fatta nei pantaloni; da questo punto in poi ho iniziato a soffrire.
 Anche perché il pensiero di non farmela addosso era troppo grande ed ho tenuto il passo fisso sui 4.20 al km. Arrivato vicino al velodromo di Cesano mi sono fatto forza per riuscire  a portare a casa l'allenamento, mi mancavano 2 km, e mi dicevo: "Ne hai fatti abbastanza tenendola, 2 km non cambiano la vita".
Al quindicesimo è successo il patatrac, non me la sono fatta addosso, ma mi si è spento il +Garmin .
 Tutti i miei incitamenti ad andare avanti e stringere i denti, e non solo, vanificati così; sì perché è deprimente quando ti si scarica il gps. Ti lascia in quel limbo che non sai se finire o no. Sono certo di aver portato a casa 15 km ad un passo un po' sotto ai 4.20 al km. Non sono contentissimo, ma mi accontento. Sapevo che questa settimana sarebbe stata oltremodo difficile sul piano fisico, ma così no!!!Il lato posotivo di tutto ciò e che nn assimilo quello che mangio...

mercoledì 25 dicembre 2013

mistake

DAY 44
mercoledì 25 dicembre 2013
buonasera a tutti
In ordine di importanza questi sono i giorni che odio di più: 31 dicembre
                                                                                         25 dicembre
                                                                                         09 ottobre
Diciamo che dicembre ha una buonissima dose di odio.E questo giorno mi rende particolarmente insofferente verso tutto e tutti,se non ho risposto agli auguri di buon natale adesso sapete il motivo. Come avevo promesso nel post di ieri non sono andato a correre,mi sa che ho preso freddo ieri durante l'allenamento,forse i pantaloncini in tardo pomeriggio non sono ancora contemplabili. Infatti la serata di ieri si è conclusa con un aspirina e alle 22.00 sotto le coperte,ma sopratutto sono andato da mia mamma e non ho reso giustizia alla tavola,cosa strana per me.
 io ammalato
 Comunque i buoni propositi c'erano tutti per uscire,come tutti gli anni;con il gruppo dell'atletica Cesano Maderno a fare la sgambata natalizia. Sveglia puntata alle ore 05:45. Avevo un programma ambizioso per stamane:fare il mio allenamento di 17 km a ritmo maratona e poi alle ore 08:00 incontrarmi con gli altri per fare un giretto,ma è andato tutto in fumo. Da quando sono iscritto è la prima volta che salto la corsetta natalizia...vabbè. Qua continua a diluviare,speriamo affievolisca un po'questa notte sennò domani mattina tornerò a casa bagnato come un pulcino.

martedì 24 dicembre 2013

mila kunis

DAY 43
martedì 24 dicembre 2013
buonasera a tutti
outfit odierno
Oggi è stato un allenamento sottotono o troppo sforzato. Avrei dovuto svolgere 5 ripetute da 1000 mt a 3.45 al km e recupero di 1000 mt a 4.10 al km. Ecco sono riuscito a svolgerne solo 2 cosi poi le alte 2 le ho fatte a 4.10-4.15 con recupero 4.20-4.30 e l'ultima ripetuta non l'ho fatta,ho provato a stare dietro al mio traino dopo la seconda ripetuta,ma vedevo lentamente +Francesco Rimoli  allontanarsi da me. Nonostante provassi a spingere per recuperare metri sentivo il fiato corto e le gambe dure. Alla terza ripetuta,nella fase di riposo ,ho mollato il colpa quasi fermandomi. Lì ho realizzato che l'allenamento di oggi è stato buttato in aria.
Sapevo che non sarebbe stato il massimo questo allenamento perché,come detto dal mio compagno di allenamento,questo è un allenamento per i top,ed io sto usando un delta troppo basso tra la corsa svelta e la cosa di recupero. Per domani non so se fare una corsa di recupero o fare i 17 km a ritmo gara...non so.
 So che molti di voi si domanderanno:"come si fa a correre anche a natale?". Onestamente io non credo nella festività natalizia perché la trovo una delle feste più false sulla faccia della terra. Non capisco perché io debba essere obbligato a fare auguri di buon natale a gente che non cago durante gli altri 364 giorni dell'anno e di conseguenza cerco di evitare situazioni sconvenienti.
Quindi affanculo questi giorni.
si può correre a lungo ma primo a o poi Dio ti segherà le gambe

lunedì 23 dicembre 2013

Tanto sono in ferie

DAY 42
che foto dimmerda
lunedì 23 dicembre 2013
buonasera a tutti
Oggi grandissimo allenamento. Avevo messo la sveglia alle ore 06:00 per allenarmi ,ma per fortuna o purtroppo l'ho spenta e mi sono riaddormentato alla grande. Tanto sono in ferie. Ero indeciso se fare una corsa media di 13 km ad un passo di 4.07 o fare 17km a ritmo gara. Fino all'ultimo indecisione a mille poi ho optato per la corsa media.Visto che ero già a Paderno ho deciso di allenarmi lì.nell'ovale che circonda lo stadio,praticamnete un apista di cemento. Alla fine è stato un buon allenamento partito molto forte con i primi 3 mille sotto i 4 al km,poi tutti sui 4.01 tranne uno che l'ho fatto a 4.05 al km. La cosa pallosissima di fare cosi tanti km in una pista è che ti sembra di essere un criceto che gira nella ruota,infatti per fare 13km ho totalizzato 23 giri...che palle. Appena fatti i primi 8 km mi volevo fermare,poi mi sono detto:"arrivo a 10 km".appena arrivato a 10 km mi sono detto:"arrivo a 12 km e mi fermo".Arrivato a 12 km mi sono detto:"mi manca solo 1 km per completare l'allenamento,al massimo vomito". Così è stato ho totalizzato 13 km ad un passo di 4.01 di media al km,non male. Veramente contento della prestazione. Questa settimana sarà pesante.domani già le ripetute e giovedì 17km di corsa ritmo gara.speriamo bene.
impasti
pezzi da 8-9gr
forgiatura
mangiamoceli...magari
nel pomeriggio,per non addormentarmi,ho preparato i taralli fatti in casa. In 2 varieta:olive e pomodori secchi. Ho deciso di fotografare tutte le fasi per far vedere che li ho fatti io. Sostanzialmente mancano un pochino di sale ,ma tutto sommato sono venuti bene,anche perchè sono fatti con amore.
ricetta: 500 gr farina
             10 gr sale
           125 gr olio
           200 gr vino bianco
           condimento a scelta in base al proprio piacere
svolgimento: si impasta il tutto per un po' poi si lascia riposare l'impasto per mezz'ora coperto.dopo si fanno dei pezzetti di 8-9 gr che si allungano con le mani e gli si da la tipica forma da tarallo.dopo di immergono in acqua bollente,quando vengono a galla si lasciano asciugare su un panno e poi si mettono in forno al massimo per un tempo che varia in base alla doratura del prodotto. Poi buonappetito ed il pensiero di natale è pronto.
buonascolto

domenica 22 dicembre 2013

pettiniamoci

DAY 41
domenica 22 dicembre 2013
buonasera a tutti
Oggi non hoi fatto proprio niente. Tranne svegliami di domenica alle ore 06:00 ed uscire mezz'ora dopo col buio e vedere sorgere il brutto tempo.Si,visto che non c'era il sole e non l'ho visto sorgere ,posso coniare con felicità il termine:vedere sorgere il brutto tempo.
Comunque è stato un allenamento blando,dove all'inizio ho fatto un po fatica a tovare il mio passo giusto. Non riuscivo a spezzare il fiato fino al 4/5 km e il dolorino alla gamba mi ha fatto un po' penare,ma sono riuscito a portare a casa 12km ad un passo di 4.33 al km sotto un tempo infausto e una pioggerellina fina fina che ti punge.  Ma le cose importanti di oggi sono ben 2:andato dalla mamma a mangiare i culurgiones.
i culurgiones salveranno il mondo
I culurgiones, detti anche culingionis, sono una sfoglia di pasta di semola di grano duro ripiena di patate e formaggio tipica di tutta la Sardegna ed in particolare del territorio dell'Ogliastra.
Per il ripieno viene usato generalmente pecorino sardo fresco, stagionato o semi stagionato, tranne in Ogliastra, e in particolar modo a Barisardo e Loceri, dove viene usato il Casu Axedu o Frue.
I culurgiones, una volta cotti in acqua bollente, vengono generalmente conditi con sugo di pomodoro fresco, basilico e una grattugiata di buon pecorino sardo. Una bontà. E sopratutto aver fatto acquisti,di roba da vestire non per correre,un evento. Anche se 2 cosette per correre me le sono comprate...
Adesso vado a dormire dopo la serata apericena con i ragazzi/e dell'atletica.
franzissimo.l'imperatrice del salento ed io

io,la marina, franzissimo e il borgo
posto una canzone che fa capire cosa penso io del natale,buonanotte e fatemi sapere.fammi sapere capito +Francesco Rimoli



 

sabato 21 dicembre 2013

Lungo 23km

DAY 40
Sabato 21 dicembre 2013
Buonasera a tutti!!!
outfit onesto
Oggi secondo allenamento lungo della stagione, come già avevo anticipato ieri, 23 km ad una media di 4.27 al km. Ho finito veramente stremato. Sono partito da casa col buio alle ore 06:30 e devo dire che nonostante fossi coperto come un eschimese non faceva tanto freddo anzi... Ho fatto i primi 10 km  fino all'ospedale di Desio e ritorno, ad un buon passo, poi gli ultimi 13 li ho fatti dentro alla Villa Borromeo dove sono entrato con il buio e sono uscito con la luce perché omai erano le ore 08:15. Dentro alla Villa ho un po' patito, qualche giro è stato svolto a 4.31 ed uno addirittura a 4.40. La Villa Borromeo non è facile da percorrere sopratutto con il terreno bagnato perché quella ghiaia, o roba del genere, la rende difficoltosa; poi quella piccola salitella ti spezza le gambe. Ma comunque siamo riusciti a portare a casa un ottimo allenamento. Purtroppo non mi sono riuscito a trovare con il +Tete Atletica Cesano , cioè ci siamo incrociati al 13km  dove mi dice: "Ci becchiamo al prossimo giro"... Ci siamo visti 8km dopo (tenendo conto che la Villa Borromeo è praticamente un cerchio ed è difficile non vedersi per mezz'ora abbondante). Infatti ad un certo punto pensavo che l'averlo visto fosse stata una visione mistica causata dalla stanchezza.ma ormai quando ci siamo incrociati mi mancava un km, e lui mi ha trainato ,anche se non lo vuole ammettere, ad un passo di 4.18. Ben oltre le mie aspettative.
Oggi mentre correvo ho ascoltato il greatest hits di robbie williams e in particolar modo cantavo questa canzone nel momento più difficoltoso dell'allenamento. Non so perché, ma questa canzone mi fa venire in mente mio fratello. Buonanotte e fatemi sapere. Senza titolo per dembr in Garmin Connect - Dettagli

venerdì 20 dicembre 2013

no fisico no party

DAY 39
Venerdì 20 dicembre 2013
Buonasera a tutti!!!
Chiedo scusa preventivamente per il post deludente di ieri, ma è stato completato un po' di fretta causa cena societaria... 
Finalmente questa settimana è finita, o ancora no?! è finita lavorativamente parlando, pensando al fatto che fino al 2 di gennaio non riprenderò a lavorare. Domani ho l'ultima sveglia presto della settimana per fare il lungo di 25 km che svolgerò assieme alla mio gelosone preferito: +Tete Atletica Cesano . Sì colui che mi ha sempre sopportato nei miei momenti di coglionaggine, il mio maestro di cerimonia, e lui per questi tipo di allenamento, è il migliore; sui lunghi è imbattibile.
Oggi niente allenamento per il motivo che: domani ho il lungo e ieri sera la cena è finita alle ore 01.00 ed io avevo la sveglia alle ore 04:00, non ho piu l'età per certe cose, infatti al suono della sveglia avrei voluto morire.
Parlando della cena societaria di ieri,si è svolta all'osteria dal pagan a Cesano Maderno,ormai sede storica dell'atletica. Imenu erano ricchi, io ho mangiato i canederli e lo stinco con le patate.
la fine dello stinco
Ma per gli atleti più coraggiosi c'è stata anche la cassuola. Cosa è la cassuola???
La cassoeula, detta talvolta anche cassuola o cazzuola (dal diminutivo del termine cazza) oppure bottaggio (probabilmente derivante dal termine francese potage) è un piatto invernale tipico della tradizione popolare milanese e lombarda.Gli ingredienti principali sono le verze, che la tradizione prevede vengano utilizzate solo dopo la prima gelata, e le parti meno nobili del maiale, come le cotenne, i piedini, la testa e le costine. Diciamo che non è un piatto leggerissimo. Comunque è stata una bella serata dove ci si è riuniti tutti noi runners e compagne/i, dove sono stato preso un pò per il culo per i miei sogni di gloria e per questo post, dove mi sono beccato dell'infoiato della corsa,ma ci stà, è sempre bello non prendersi troppo sul serio. Mi sono bevuto, dapprima, 1 bicchiere di vino e 2 birre. Penso di essere partito per la tangente quasi subito e l'amaro alla fine mi ha dato il colpo di grazia, infatti stamattina non producevo saliva, bensì sabbia..
 Mi spiace solo che non c'eravamo tutti, sopratutto il mio amico Norry, la persona con cui ho iniziato ad allenarmi agli inizi della mia carriera agonistica.


Tornando alla corsa ho deciso, o perlo meno sono tentato, di riprovare domenica l'allenamento di ieri (day 38) con i miei compagni di velocità, almeno ho qualcuno che può cercare di fami tenere il passo sempre costante e non con dei dispendi che mi fanno perdere qualità.
'notte a tutti