domenica 26 gennaio 2014

canone?cannonate!!!

DAY 26-2014
domenica 26 gennaio 2014
buonasera tutti
Mi spiace il fatto di non poter correre la 5 mulini, forse, una delle più famose gare di corsa campestre,e guardarla alla televisione,sapendo che sarei potuto essee stato li,me la faceva vivere come se fosse la finale dei mondiali. Per la cronaca ho tifato +Mattia Pirotti  tutta la gara,incitandolo e incazzandomi perchè continua a non seguire le mie tattiche di gara. Sicuramente non avrei fatto bene,ma gareggiare con i keniani e provare a stare in testa i primi 200 mt per essere immortalato dalle telecamere della Rai non ha prezzo,e sopratutto essere immortalato con la maglietta della la hoja de albahaca,per dare un po di visibilità al sito spagnolo di mio fratello. Sicuramente avrei venduta cara la pelle per quei 200 mt,poi potevano fare quello che volevano. Infatti cosi è stato,ma a quanto andavano?folli! La cosa che mi da fastidio è il fatto che inquadrino solo le prime posizioni e non chi viene dopo,io sono dell'idea che l'atletica è fatta dagli amatori o promesse come vuole la fidal,e non dai professionisti. Un po di visibilità anche a noi,sopratutto in queste gare. Arrivati i primi 3 della gara maschile hanno chiuso il collegamento e sono passati alla gara femminile,fa niente che per la gara maschile mancassero ancora 95 persone all'arrivo,buuuuuuuuu,vergogna. La mia gara di oggi consisteva in un uscita di 10-12 km tranquilli. Ne ho fatti 11 in 52 minuti ad un passo di 4.43 al km,ma che fatica,fino all'ultimo sono stato indeciso se uscire o no,ma poi la scelta è stata presa. Ore 07:45 sono uscito a sgambettare, i primi 100 mt sono stati veramente duri,le gambe non giravano e sembravo tutto tranne che una persona che corre abitualmente. Avevo le gambe di acciaio e il piriforme mi ha dato noia per tutto il tempo,per non parlare della caviglia infortunata al cross di settimana scorsa che non mi ha dato noia per tutta la settimana,ma ieri e oggi è venuta fuori a rompere le balle. Fortunatamente stasera ci si svaga con una cena a base di pizza con i miei compagni dell'atletica. Lì sono certo di batterli tutti,anche se +Francesco Rimoli mi da sempre filo da torcere.

sabato 25 gennaio 2014

5°lungo 25/01/14 per dembr in Garmin Connect - Dettagli

5°lungo 25/01/14 per dembr in Garmin Connect - Dettagli

DAY 25-2014

Sabato 25 gennaio 2014

Buonasera a tutti!!!

Meno male che ne avrei dovuti fare 32, ne sono riuscito a fare solo 25 e mezzo. Cosa dire? Non è andata male finchè non mi sono rotto le balle, ho fatto i primi 10 km di riscaldamento in 46 minuti per poi addentrarmi dentro il parco la Porada di Seregno dove ho fatto 5 giri da 2 km veramente ad  un buon passo, con il passaggio alla mezza maratona in 1 ora e 34 minuti, poi mi sono rotto e ho deciso di tornare indietro. Comunque il fatto di averne fatti 25 a 4.33 al km mi piace, perchè vuol dire che ancora un po' di birra c'è nelle gambe, ma quei 7 km mancanti pesano come un macigno sul resto dell'allenamento. Tutto molto bello, partire col buio e vedere sorgere il sole penso che sia una cosa che non ha prezzo. In questi momenti ti senti padrone del mondo, ti senti molto meno padrone dell'mp3 che ti abbandona subito al 4°km, avendolo caricato tutta la notte prima nella speranza che ti tenesse compagnia per quelle 2 ore in cui si sta sulle gambe. In conclusione posso dire con certezza che se avessi continuato a correre dentro la Porada sarei riuscito a finire decentemente l'allenamento, ma manca la testa. Si quello che mi blocca adesso è solo la testa e non le gambe come mi aspetterei, ci si può raccontare ogni tipo di barzelletta ma quello che fa girare il tutto è la testa. Se già si pensa che non ce la fai più, che ti stai rompendo le palle, che ti fa male questo e quello non arriverai mai da nessuna parte.

Meno male che c'è sempre qualcuno che con un messaggio riesce a farti capire che non è ancora tutto perduto e che manca ancora un mese all'appuntamento che puo far svoltare la mia vita da runner.

venerdì 24 gennaio 2014

grazie

DAY 24-2014
venerdì 24 gennaio 2014
buonasera a tutti
Anche questa settimana è passata,ufficialmente si concluderà domani con il lungo di 32 km sono già tutto in tensione,mai successo. è stata veramente pesante. I miei riposini pomeridiani hanno avuto una media di 3 ore e tutto ciò non succedeva da anni,poi a lavoro è stata una giornata intensa,tutte le otto ore solo pulizie. Devo dire che fare le pulizie tutto il giorno è stancante. Mi viene in mente quando mia madre,che lo faceva per lavoro, tornava a casa e continuava il suo lavoro,non più per le case degli altri,ma per casa sua. Non mi rendevo conto della fatica che facesse e tantomeno non lo dava a dimostrare. Quando 6 giovane non te ne accorgi mai di quello che fanno i tuoi genitori per te perchè li vedi sempre belli e forti e per te loro sono i tuoi eroi,ma sotto sotto fanno fatica,ma non lo dimostrano perchè non è bello far vedere i propri punti deboli. Devo dire che con i miei genitori ho avuto sempre un rapporto conflittuale per il semplice motivo che io non ho un carattere facile,ma nonostante tutto ciò non hanno mai smesso di sostenermi in tutto ciò che ho fatto e redargiurmi per ogni singolo errore svolto. Mi ricordo quella volta che sono stato bocciato in prima media,mamma mia quanto perole e quanti fatti,ma pensandoci a posteriori anche io avrei fatto lo stesso. Quell'anno siamo stati bocciati sia io che mio fratello come non capirli,oppure quella volta che mi sono speso i soldi avuti in dono per il mio compleanno e bruciati in 2 giorni  per la merenda scolastica che era a base di pizza,patatine e qualsiasi cosa che mi permettesse di tenere il  peso di 60kg a 10 anni. Loro non si lamentavano del fatto che io spendessi i soldi a vanvera ma perchè obbiettivamente ero grasso come un bue muschiato.
Non ho una foto con mia mamma e mio papà,e non so per quale motivo forse perchè non riesco a dimostrare loro i miei sentimenti e sono un orso,ma non smetterò mai di ringraziarli e sicuramente la faremo questa benedetta foto.

giovedì 23 gennaio 2014

Mela, pera, banana e caffè

DAY 23-2014
Giovedì 23 gennaio 2014
Buonasera a tutti
Oggi giorno di riposo e domani pure, in vista del lungo di sabato. Mi piace il fatto di leggere i commenti del post di ieri sera.
Sono fioccati gli insulti, sia pubblici che privati; il fatto di essere belli e bravi provoca queste reazioni. Comunque oggi vorrei parlare di una cosa che mi sta a cuore e che ho notato dopo essere andato a fare la spesa. Si parla tanto di obesità giovanile, ed è vero che i ragazzi di oggi fanno meno sport ed escono sicuramente molto di meno a giocare nei parchi pubblici, anche colpa della gentaglia che c'è in giro. Ma la cosa che mi manda in bestia è il fatto che diano la colpa di tutto ciò al cibo spazzatura che ingurgitano e tutto questo può essere anche vero, ma penso sia normale in un mondo dove il mangiare sano costa molto di più rispetto al "junk food". Non ho potuto fare a meno di notare che la frutta e la verdura che sono i due alimenti più importanti della nostra dietologia siano più cari rispetto a qualsiasi tipo di alimento denominato spazzatura. Si è perso tutto ciò perché finché un kg di peperoni costa di più un sacchetto di patatine fritte, la gente come contorno nella propria tavola sceglierà sempre la seconda. Oppure ci si lamenta perché a merenda non venga più consumata la frutta, è una cosa logica in quanto un kg di pere costa quanto una scatola di Fiesta, se non di più. Bisogna tener conto del fatto che ormai la frutta è bombardata d'acqua, per far si che sia più grossa e di conseguenza pesi di più e abbia quel sapore misto ad acqua di una pozzanghera e acqua piovana. Non c'è più la stagionalità in quanto trovi tutto in tutte le stagioni, e si perdono tutti i principi nutritivi che possono dare questi alimenti.
Meno male che il litro di birra è rimasto invariato ed è la cosa più naturale di questo mondo.

mercoledì 22 gennaio 2014

ripetitività

DAY 22-2014
Mercoledì 22 gennaio 2014
Buonasera a tutti 
lo stile prima di tutto
Tra un anno, o anche meno, quando rileggerò questo blog potrò capire se tutta questa fatica è stata inutile e se questo periodo di dacadenza ha influito in maniera pesante sui miei obbiettivi di corsa, ma senza andare troppo lontano lo rileggerò, sicuramente il 3 Marzo.
Comunque oggi avrei dovuto fare i 13 km di corsa media a 4.10,ne ho fatti solo 7 ad un passo di 3.58. Tutto questo non è bene perchè mi mancava ancora il 50% del resto dell'allenamento, sono sicuro che non è una questione di mancanza di voglia ma sono in una fase di down veramente profonda. I primi giri mi sentivo bene poi con l'andare dei giri da 600 mt ho iniziato a sentire la mente che viaggiava verso altre mete ed altri lidi. Non ho mai provato una tale stanchezza  come questa volta, forse anche perchè mi sto allenando ininterrottamente da Giugno, e anche perchè questo modo di mangiare come un pulcino mi lascia veramente senza forze; mi scofanerei una bella tavoletta di cioccolato bianco alle nocciole. So di aver sbagliato a continuare a preparare le gare e a pormi degli obbiettivi sempre più alti, senza mai avere una pausa e a cercare  il tempo in qualsiasi situazione. A posteriori penso agli insulti e alle parole che mi dicevano: " Non continuare a correre, fermati anche un po'", ed invece io dall'alto della mia incoscienza e della mia boria spostavo l'asticella sempre più in alto. Ma d'altronde anche questo mi serve da lezione è un po' come immagazzinare dei dati in un archivio totalmente nuovo e vuoto, ed è per questo che ho deciso di fare il trittico brianzolo; questo a dimostrazione che iodellacorsanonhocapitouncazzo! In effetti è vero che il riposo è la parte fondamentale di un allenamento ed è per questo motivo che la mia pennichella pomeridiana è durata dalle  15 alle 18.30. Comunque nonostante tutto dimostro sempre una certa classe nell'outfit,sono in pochi  quelli che si possono permettere l'orologio sopra al polsino della maglietta. Stanchi sì, ma con una classe non indifferente.

martedì 21 gennaio 2014

Mediocrità

DAY 21-2014
Martedì 21 gennaio 2014
Buonasera a tutti
Penso che questa foto sia emblematica. Fa capire la fatica che ho fatto oggi nel fare le ripetute sui 3000 mt, ma solo due e ci ho aggiunto un 2000 perchè stavo scadendo troppo. Rispettivamente i 3000 sono stati fatti in 11 minuti 33 secondi e 11 minuti 25 secondi, mentre il 2000 l'ho concluso in 8 minuti e 03 secondi. Non riesco a capire se sono io che sono in fase calante o il calcolo delle ripetute del sito podismo lombardo abbia  dei strani metodi per calcolare i ritmi. Penso di aver capito che non sono fatto per fare le ripetute e il fatto di continuare ad andare a strattoni cioè aumentare il passo o diminuirlo in base a ciò che mi dice l'orologio mi crea degli scompensi sul piano dell'affaticamento muscolare perchè è come una fisarmonica che si allunga e si stringe ogni volta. Quando stavo preparando la mezza maratona avevo l'Iimperatrice che mi faceva da pacers e riusciva a tenere un passo costante in tutti i passagi e riuscivamo a portare a casa sempre delle ripetute coi baffi. Io così non riesco proprio ed è per quello che non riesco a correre senza gps e non posso ancora considrarmi un bravo runner. 
Maledetta competitività... Chi me lo doveva far fare di  diventare così fissato nel raggiungere dei tempi rispettabili?! Non stavo meglio a fare solo le mie uscite senza velleità competitive? Ma d'altronde sono fatto così, orgoglioso, caparbio e anche stupido e tutto questo può essere solo un deterrente per uno sport apassionante come il running. 

lunedì 20 gennaio 2014

basta contare i giri

DAY 20-2014
lunedì 20 gennaio 2014
buonasera tutti


Cosa potrà mai essere successo oggi? Niente di che! Mi sono solo vestito per correre, finalmente con la voglia di fare delle ripetute di 3 km, esco inizio subito con un 1000 a 3.49 e cosa mi capita? Mi si spegne il gps (solo il gps,quindi senza sapere il passo e i metri effettuati), vabbé decido di continuare lo stesso guardando l'orario e contando i giri sapendo che un giro della pista esterna  di Paderno è di 500 metri, quindi 6 giri. Cercando di farle ad un passo di 4 minuti ogni km quindi per fare 3 km avrei solo dovuto aggiungere 12 minuti all'orario dell'orologio e... Mi si spegne definitivamente il maledetto marchingegno. Ho provato a continuare, avevo proprio voglia di fare questo allenamento, ma non ce l'ho fatta mi sono demoralizzato e non avendo voglia di fare un'ora di corsa lenta sono tonato a casa mestamente dopo solo 7 minuti dalla mia uscita. Sono veramente incazzato oggi per aver sprecato del tempo, tenendo conto che avrei avuto la possibilità di fare qualche ora di straordinario a lavoro, ed ho rifiutato per fare queste benedette ripetute. Chissà se domani avrò la stessa voglia di oggi, anche se ho capito una cosa che mi farà fare la svolta e mi permetterà di farle con molta meno fatica del solito, comunque devo dire che nonostante lo sforzo di ieri e il male alla caviglia procuratomi non ho proprio sentito niente, anzi le gambe andavano quasi da sole. La lezioni di oggi è quella che oltre a guardare so ho spento il gas a casa,devo guardare se l'orologio gps è carico. Riguardando le foto di ieri mi pento di come ho partecipato alla gara e dello scarso impegno, se mi fossi impegnato di più sicuramente non avrei fatto questa magra figura.