lunedì 23 dicembre 2013

Tanto sono in ferie

DAY 42
che foto dimmerda
lunedì 23 dicembre 2013
buonasera a tutti
Oggi grandissimo allenamento. Avevo messo la sveglia alle ore 06:00 per allenarmi ,ma per fortuna o purtroppo l'ho spenta e mi sono riaddormentato alla grande. Tanto sono in ferie. Ero indeciso se fare una corsa media di 13 km ad un passo di 4.07 o fare 17km a ritmo gara. Fino all'ultimo indecisione a mille poi ho optato per la corsa media.Visto che ero già a Paderno ho deciso di allenarmi lì.nell'ovale che circonda lo stadio,praticamnete un apista di cemento. Alla fine è stato un buon allenamento partito molto forte con i primi 3 mille sotto i 4 al km,poi tutti sui 4.01 tranne uno che l'ho fatto a 4.05 al km. La cosa pallosissima di fare cosi tanti km in una pista è che ti sembra di essere un criceto che gira nella ruota,infatti per fare 13km ho totalizzato 23 giri...che palle. Appena fatti i primi 8 km mi volevo fermare,poi mi sono detto:"arrivo a 10 km".appena arrivato a 10 km mi sono detto:"arrivo a 12 km e mi fermo".Arrivato a 12 km mi sono detto:"mi manca solo 1 km per completare l'allenamento,al massimo vomito". Così è stato ho totalizzato 13 km ad un passo di 4.01 di media al km,non male. Veramente contento della prestazione. Questa settimana sarà pesante.domani già le ripetute e giovedì 17km di corsa ritmo gara.speriamo bene.
impasti
pezzi da 8-9gr
forgiatura
mangiamoceli...magari
nel pomeriggio,per non addormentarmi,ho preparato i taralli fatti in casa. In 2 varieta:olive e pomodori secchi. Ho deciso di fotografare tutte le fasi per far vedere che li ho fatti io. Sostanzialmente mancano un pochino di sale ,ma tutto sommato sono venuti bene,anche perchè sono fatti con amore.
ricetta: 500 gr farina
             10 gr sale
           125 gr olio
           200 gr vino bianco
           condimento a scelta in base al proprio piacere
svolgimento: si impasta il tutto per un po' poi si lascia riposare l'impasto per mezz'ora coperto.dopo si fanno dei pezzetti di 8-9 gr che si allungano con le mani e gli si da la tipica forma da tarallo.dopo di immergono in acqua bollente,quando vengono a galla si lasciano asciugare su un panno e poi si mettono in forno al massimo per un tempo che varia in base alla doratura del prodotto. Poi buonappetito ed il pensiero di natale è pronto.
buonascolto

domenica 22 dicembre 2013

pettiniamoci

DAY 41
domenica 22 dicembre 2013
buonasera a tutti
Oggi non hoi fatto proprio niente. Tranne svegliami di domenica alle ore 06:00 ed uscire mezz'ora dopo col buio e vedere sorgere il brutto tempo.Si,visto che non c'era il sole e non l'ho visto sorgere ,posso coniare con felicità il termine:vedere sorgere il brutto tempo.
Comunque è stato un allenamento blando,dove all'inizio ho fatto un po fatica a tovare il mio passo giusto. Non riuscivo a spezzare il fiato fino al 4/5 km e il dolorino alla gamba mi ha fatto un po' penare,ma sono riuscito a portare a casa 12km ad un passo di 4.33 al km sotto un tempo infausto e una pioggerellina fina fina che ti punge.  Ma le cose importanti di oggi sono ben 2:andato dalla mamma a mangiare i culurgiones.
i culurgiones salveranno il mondo
I culurgiones, detti anche culingionis, sono una sfoglia di pasta di semola di grano duro ripiena di patate e formaggio tipica di tutta la Sardegna ed in particolare del territorio dell'Ogliastra.
Per il ripieno viene usato generalmente pecorino sardo fresco, stagionato o semi stagionato, tranne in Ogliastra, e in particolar modo a Barisardo e Loceri, dove viene usato il Casu Axedu o Frue.
I culurgiones, una volta cotti in acqua bollente, vengono generalmente conditi con sugo di pomodoro fresco, basilico e una grattugiata di buon pecorino sardo. Una bontà. E sopratutto aver fatto acquisti,di roba da vestire non per correre,un evento. Anche se 2 cosette per correre me le sono comprate...
Adesso vado a dormire dopo la serata apericena con i ragazzi/e dell'atletica.
franzissimo.l'imperatrice del salento ed io

io,la marina, franzissimo e il borgo
posto una canzone che fa capire cosa penso io del natale,buonanotte e fatemi sapere.fammi sapere capito +Francesco Rimoli



 

sabato 21 dicembre 2013

Lungo 23km

DAY 40
Sabato 21 dicembre 2013
Buonasera a tutti!!!
outfit onesto
Oggi secondo allenamento lungo della stagione, come già avevo anticipato ieri, 23 km ad una media di 4.27 al km. Ho finito veramente stremato. Sono partito da casa col buio alle ore 06:30 e devo dire che nonostante fossi coperto come un eschimese non faceva tanto freddo anzi... Ho fatto i primi 10 km  fino all'ospedale di Desio e ritorno, ad un buon passo, poi gli ultimi 13 li ho fatti dentro alla Villa Borromeo dove sono entrato con il buio e sono uscito con la luce perché omai erano le ore 08:15. Dentro alla Villa ho un po' patito, qualche giro è stato svolto a 4.31 ed uno addirittura a 4.40. La Villa Borromeo non è facile da percorrere sopratutto con il terreno bagnato perché quella ghiaia, o roba del genere, la rende difficoltosa; poi quella piccola salitella ti spezza le gambe. Ma comunque siamo riusciti a portare a casa un ottimo allenamento. Purtroppo non mi sono riuscito a trovare con il +Tete Atletica Cesano , cioè ci siamo incrociati al 13km  dove mi dice: "Ci becchiamo al prossimo giro"... Ci siamo visti 8km dopo (tenendo conto che la Villa Borromeo è praticamente un cerchio ed è difficile non vedersi per mezz'ora abbondante). Infatti ad un certo punto pensavo che l'averlo visto fosse stata una visione mistica causata dalla stanchezza.ma ormai quando ci siamo incrociati mi mancava un km, e lui mi ha trainato ,anche se non lo vuole ammettere, ad un passo di 4.18. Ben oltre le mie aspettative.
Oggi mentre correvo ho ascoltato il greatest hits di robbie williams e in particolar modo cantavo questa canzone nel momento più difficoltoso dell'allenamento. Non so perché, ma questa canzone mi fa venire in mente mio fratello. Buonanotte e fatemi sapere. Senza titolo per dembr in Garmin Connect - Dettagli

venerdì 20 dicembre 2013

no fisico no party

DAY 39
Venerdì 20 dicembre 2013
Buonasera a tutti!!!
Chiedo scusa preventivamente per il post deludente di ieri, ma è stato completato un po' di fretta causa cena societaria... 
Finalmente questa settimana è finita, o ancora no?! è finita lavorativamente parlando, pensando al fatto che fino al 2 di gennaio non riprenderò a lavorare. Domani ho l'ultima sveglia presto della settimana per fare il lungo di 25 km che svolgerò assieme alla mio gelosone preferito: +Tete Atletica Cesano . Sì colui che mi ha sempre sopportato nei miei momenti di coglionaggine, il mio maestro di cerimonia, e lui per questi tipo di allenamento, è il migliore; sui lunghi è imbattibile.
Oggi niente allenamento per il motivo che: domani ho il lungo e ieri sera la cena è finita alle ore 01.00 ed io avevo la sveglia alle ore 04:00, non ho piu l'età per certe cose, infatti al suono della sveglia avrei voluto morire.
Parlando della cena societaria di ieri,si è svolta all'osteria dal pagan a Cesano Maderno,ormai sede storica dell'atletica. Imenu erano ricchi, io ho mangiato i canederli e lo stinco con le patate.
la fine dello stinco
Ma per gli atleti più coraggiosi c'è stata anche la cassuola. Cosa è la cassuola???
La cassoeula, detta talvolta anche cassuola o cazzuola (dal diminutivo del termine cazza) oppure bottaggio (probabilmente derivante dal termine francese potage) è un piatto invernale tipico della tradizione popolare milanese e lombarda.Gli ingredienti principali sono le verze, che la tradizione prevede vengano utilizzate solo dopo la prima gelata, e le parti meno nobili del maiale, come le cotenne, i piedini, la testa e le costine. Diciamo che non è un piatto leggerissimo. Comunque è stata una bella serata dove ci si è riuniti tutti noi runners e compagne/i, dove sono stato preso un pò per il culo per i miei sogni di gloria e per questo post, dove mi sono beccato dell'infoiato della corsa,ma ci stà, è sempre bello non prendersi troppo sul serio. Mi sono bevuto, dapprima, 1 bicchiere di vino e 2 birre. Penso di essere partito per la tangente quasi subito e l'amaro alla fine mi ha dato il colpo di grazia, infatti stamattina non producevo saliva, bensì sabbia..
 Mi spiace solo che non c'eravamo tutti, sopratutto il mio amico Norry, la persona con cui ho iniziato ad allenarmi agli inizi della mia carriera agonistica.


Tornando alla corsa ho deciso, o perlo meno sono tentato, di riprovare domenica l'allenamento di ieri (day 38) con i miei compagni di velocità, almeno ho qualcuno che può cercare di fami tenere il passo sempre costante e non con dei dispendi che mi fanno perdere qualità.
'notte a tutti

giovedì 19 dicembre 2013

mani avantismo

DAY 38
Giovedì 19 dicembre 2013
Buonasera a tutti!!!
Rispetto per tutti paura di nessuno, questo dovrebbe essere stato il motto che avrei dovuto tener presente durante l'allenamento di oggi; ma non è stato così. Erano 2 giorni che pensavo e ri-pensavo a quello che dovevo fare oggi.Avevo paura di questo allenamento perché pensavo sicuramente di non farcela e di conseguenza così è stato e rovinarmi la spensieratezza che debbo avere quando corro,e portando a casa un allenamento a metà. Se pensi troppo a ciò che devi fare,avendo pure timore,non riuscirai mai a portare a casa niente sopratutto ci si autoconvince di non farcela, e magari non è vero. Maledetti autosabotatori.Cos'è un autosabotatore? L’insieme delle condotte e dei comportamenti che mettiamo in atto, talvolta con parecchia tenacia, e che, paradossalmente, ci impediscono di realizzare quello che vogliamo e auspichiamo, finendo con il ripercuotersi su di noi.Un noto psichiatra ci invita a riflettere sul nostro io più vero, ricordandoci che tutti noi siamo "dotati" di una fenomenale creatività, di un'incredibile abilità e di un'esemplare tenacia nel creare e alimentare pensieri sabotatori che ci portano a dire o a fare proprio quello che non vogliamo. Lo scopo di questi pensieri sabotatori è di indurci a mettere in atto comportamenti, a pronunciare parole, a lanciarci in progetti che non corrispondono affatto alle nostre vere aspirazioni, al nostro io più profondo. Solo riconoscendo questi autosabotaggi, tenendoli a bada e andando a cercare in che punto della nostra storia e, soprattutto, con quali problematiche di fondo sono entrati nella nostra esistenza, saremo in grado di liberarcene e di allentare la loro morsa, riguadagnando così l'accesso alla nostra parte migliore, a una maggiore creatività, a quella libertà di essere noi stessi che dà sapore alla vita. A chi nuocerei se osassi essere me stesso? Se mi assumessi il rischio di sentirmi bene? Di riuscire? Di crescere? Di prendere il volo? A chi devo dimostrare di essere diverso da quello che gli altri si aspettano da me? Cercando di rispondere a queste domande possiamo imparare molto su noi stessi. Avrei dovuto fare un allenamento così composto: 4km di riscaldamento, 4km a 4,10 al km, 3km a 4.05, 2 km a 4.00 e 2 km a 3.55.  Oggi sono riuscito a svolgere solamente il riscaldamento ed i 4km a una media di 4.07 e i 3 km a 4.00. Arrivando allo stremo delle forze da non riuscire a fare i  4 km che mi mancavano per completare l'esercizio. finendo vermente alla canna del gas,con gambe dure e fiato veramente corto,ho patito tantissimo il freddo alle mani e alle gambe. La pioggia ha influito passivamente perchè nei punti della pista dove si doveva obbligatoriamente passare sulla terra si era formata la palta e davano un po di fastidio all'alta velocità che dovevo tenere,ma questa sicuramente non può essere una scusante. Sicuramente è un allenamento da svolgere in pista e cercando di rispettare le andature prestabilite,cosa che porca paletta,non riesco a fare.

buonanotte e fatemi sapere

mercoledì 18 dicembre 2013

Nelly furtado...tanta roba

DAY 37
Mercoledì 18 dicembre 2013
Buonasera a tutti 
ore 04:22
Così è iniziata la giornata, con la colazione dei campioni: toast doppia sottiletta e salame milano. L'orario ha fatto sì che facessi un po' fatica a mangiare a colazione una cosa del genere, ma ce l'abbiamo fatta.
 Ho ruminato un pochino, ma è andato giù che era un piacere. Avviandomi verso lavoro verso le 04:30 ho incontrato un runner, all'altezza di Palazzolo milanese, che sfidava il freddo così mattiniero. Se mai ti capiterà di leggere questo post volevo dirti che ti stimo e ti ividio per ciò che hai fatto. Neanche io che sono un invasato riuscirei a uscire così presto.
Oggi allenamento serale lento, ho fatto 11km ad un passo di 4.39 con Luchino. è la prima volta che esco a correre da solo con lui, devo dire che non sono mai riuscito a stargli di fianco, sempre dietro e il bello era che lui parlava tranquillamente mentre io arrancavo. Sarà stato il fatto di essermi svegliato 10 minuti prima di uscire a correre, sarà stato il fatto che il pezzo di grana mangiato un' ora prima di uscire mi saliva un pò o sarà stato l'allenamento di ieri?!?! Ma debbo dire che non riuscivo proprio a spezzare il fiato.
faccia di cazzo
Il mio outfit odierno è stato un pochino azzardato, quei pinocchietti lì hanno fatto sì che avessi i ghiaccioli ai peli delle gambe, ma la giacca antivento della società fa tanta scena. Abbiamo fatto un giro strano che non saprei dire dove mi abbia portato però è passato velocemente, sopratutto per il fatto che il mio compagno odierno mi spiegava tutto sulla corsa; lì ho capito che questo sport non è solo: "Metti le scarpe e corri", ma è fatto di tecnica e allenamenti mirati ma sopratutto di matematica.
Se dovessi tornare indietro studierei meglio la matematica, la matematica fa ruotare il mondo; è strano che questa materia possa essere applicata anche in uno sport del genere. Vi chiederete: "Come mai?"
Ti permette di calcolare ritmi di andatura e sopratutto fare proiezioni per tattiche di gara e sopratutto ti permette di non fare la figura della mucca che guarda il treno passare. Mentre lui sparava numeri io dovevo correre e fare i conti con le dita, troppo difficile per me; o faccio una cosa o faccio un'altra.
Comunque sono sempre riuscito a rispondere con numeri esatti, a caso, ma esatti. Bravo Luchino, si capisce che sei una persona che ha passione per questo sport, che ne capisci e che ti piace spiegare a noi novizi alcuni segreti di questa magnifica sofferenza chaimata anche CORSA.
Oggi è il giorno anche della pesatura del quarto di bue. il mio peso di oggi è stazionario sui: 74,5 kg, finché  siamo su questo peso andiamo bene, speriamo che tutto questo allenamento non mi crei delle voragini che mi portino alla fame nervosa e alla fame fame. Tra l'altro domani cena societaria master da +Luca Caffù , sicuramente sarà una bellissima serata, speriamo di non stare vicino a quei due lì, il gatto e la volpe +Stefano Santambrogio  e +Francesco Rimoli .
La canzone di oggi è di giustino timberlino , è la prima canzone che ho sentito stamane appena salito in macchina, mi piace e la condivido

Buonascolto e fatemi sapere









martedì 17 dicembre 2013

sudore e sangue

DAY 36
Martedì 17
Buona sera a tutti!!!
Ebbene sì, oggi ho sputato sangue e fabbricato sudore a fiume rischiando pure di vomitare. L'allenamento di oggi è stato un toccasana per lo spirito e il corpo; ho fatto le ripetute. 3 per 2000, che in pista equivalgono a 5 giri della pista, con un recupero all'incirca di 1 minuto e 45 secondi. Le ho svolte con Luchino e +Francesco Rimoli , diciamo che avevano promesso di tenere il mio ritmo, io volevo fare 2km sotto gli 8 minuti e così non è stato perché abbiamo fatto la prima in 7minuti e 27 la seconda in 7 minuti e 30 e la terza in 7minuti e 31. La terza più lenta perché mi hanno messo a fare il passo, cioè a tenere l'andatura costante per raggiungere il risultato; ma non sono ancora in grado di essere uno così costante nella corsa e a tenere lo stesso ritmo. Infatti vengo sempre richiamato per questa mia pecca ed infatti la terza è uscita più lenta per il fatto che al secondo giro di pista ho rallentato 2 secondi, finchè Franzissimo +Francesco Rimoli  è passato davanti a tirare il gruppo. Comunque alla fine sono stato soddisfatto dell'allenamento svolto nonostante il fatto di essere arrivato al limite dello sbocco. Nonostante l'outfit fosse azzeccato, i pantaloni lunghi che indossavo mi continuavano a cadere e mi costringevano a correre col ciapa merda. Cosa è il ciapa merda???
questi sono i pantaloni ciapa merda
Il fatto di fare delle ripetute così lunghe in pista può essere di aiuto anche mentalmente, anche perché sono 5 giri sempre nello stesso anello da 400 metri. Serve pure questo. Alla fine quando faccio questi allenamenti la mia autostima aumenta, anche per il fatto che ci si allena con persone forti, ma forti.
 Basta un giorno così a cancellare mille giorni stronzi.
Buonascolto e fatemi sapere