giovedì 16 gennaio 2014

the mentalist

DAY 16-2014
Giovedì 16 gennaio 2014
Buonasera a tutti
Oggi grande allenamento sotto l'aspetto mentale. Avrei dovuto fare le ripetute da 2000 mt, per la precisone 4. Subito dopo ho deciso di farne 3, poi subito dopo ho incontrato una delle donne dell'Atletica Cesano e ho fatto un 1000 con lei a 5 minuti al km e poi un 1000 al mio passo in 3.51 al km; ultimamente sto stravolgendo troppo la scheda di allenamento. I miei 2000 precedenti li ho svolti rispettivamente in 7.45 minuti e 7.37 minuti con un recupero di 3 minuti. Mi ha fatto piacere vedere che il 1000 a 5 al km l'ho fatto veramente facile, quindi vuol dire che nell'eventualità saltassi al km 32 della maratona,detto anche "il muro",potrei comunque portare a casa la medaglia da finisher. Cosa è il "muro"? La crisi negli ultimi 10 km in una maratona sembra inevitabile. Accade quando il fisico ha consumato tutto.  Fisiologicamente, dopo 32 km, anche i  top runners esauriscono ogni riserva. Significa che il fisico ha consumato il glicogeno, cioè il carico energetico che i carboidrati, attraverso fegato e muscoli, distribuiscono all’atleta.
Accade allora che ti trovi davanti a un muro: i muscoli si irrigidiscono, i piedi diventano tavole di legno, in testa ogni pensiero si fa confuso, come se fossi in preda ad una crisi epatica (una sorta di stato di ebbrezza). Allora puoi perdere molti minuti in pochissimi chilometri. Quindi gli ultimi km a 5 posso benissimo non ritirarmi e portare a casa la medaglia da finisher. Non svelerò il nome dell'atleta che ho incontrato stamane, ma posso dire soltanto che bisogna crederci un po' di più e che la differenza tra noi runners amatori e quelli forti veramente è solo la testa, bisogna impegnarsi a non farsi convincere dagli autosabotatori che ci dicono che non possiamo fare una cosa anche se non l'abbiamo neanche provata. Per la cronaca, forse, domani proverò a rifare le ripetute.
Ma non ho molta voglia.

mercoledì 15 gennaio 2014

mezza ritmo maratona... per dembr in Garmin Connect - Dettagli

mezza ritmo maratona... per dembr in Garmin Connect - Dettagli
DAY 15-2014
mercoledì 15 gennaio 2014
buonasera a tutti
Se mi dovessero chiedere se sono soddisfatto del mio allenamento di oggi potrei rispondere,nì! Sotto alcuni aspetti sono soddisfatto perche ho tenuto un buon passo,mi sono svegliato con voglia di fare e ho sfidato un freddo becco. Sotto altri aspetti non sono soddisfatto perchè ero vestito troppo leggero e sopratutto sono stato 2 secondi sopra il ritmo che avrei dovuto tenere. Avrei andare ad un passo di 4.20 al km,invece sono stato più alto. Lo so che 2 secondi per voi sono niente e che state pensando:"questo se la mena e si fa troppe storie". Invece 2 secondi ogni km su una gara di 42km sono 84 secondi! Quindi 1 minuto e mezzo,circa, in più rispetto al mio obbiettivo che è di 3 ore 3 minuti e 59 secondi. Comunque a parte queste pare da complessato e drogato della corsa posso dire di aver respirato tanto di quello smog che potri fare la colonnina di valutazione delle polveri sottili,si perchè ho corso in mezzo alle strade piu trafficate di Cesano e zone limitrofe. Per conludere analizzando l'allenamento a mente fredda posso dire con tutta onestà che sicuramente non ce la farò a tenere il passo di 4.20 per tutta la gara perchè verso la fine dell'allenamento ho iniziato a patire la stanchezza e la gamba ha iniziato a fare i capricci e sopratutto avevo pensato di fare gli ultimi 2 km dentro al velodromo,ma ahimè alle ore 08:22 era ancora chiuso. Mi piacerebbe proprio sapere verso che ora lo aprono visto che l'orario di apertura non è mai uguale.
P.S.il mio peso è di 74kg,è da un po che non ve lo comunicavo.

martedì 14 gennaio 2014

quando la corsa diventa un amica

DAY 14-2014
martedì 14 gennaio 2014
buonasera a tutti

Mamma mia quanto piove,con questo tempo mi sarei potuto bagnare tutti i capelli,speriamo non piova domani che devo fare le ripetute da 3000 mt.
Oggi si rinizia a lavorare,ma tranquilli giovedì si smette,quindi per compensare oggi ho riposato forzatamente causa mal tempo. Avevo voglia di allenarmi,ma non di bagnarmi come un pirla,già ieri sera ho dato. Si perchè ieri sera,nonostante il tempo e la gara del giorno prima,sono uscito a fare il mio allenamento di 10km di corsa lenta + 5km di corsa veloce. I primi 10 km sono stati fatti ad una media di 4.40 al km insieme a Luchino,che mi ha fatto i complimenti per la gara di domenica,e con +Francesco Rimoli ormai presenza fissa dei miei allenamenti. Sono stati 10 km spensierati, anche se sono stati svolti dentro al velodromo,perchè io soffro molto mentalmente il fatto di girare come un criceto ,ma avendo parlato tutto il tempo debbo dire che neanche me ne sono accorto. Il brutto è arrivato dopo quando ho dovuto fare 5 km a 4.10 e i miei compagni di corsa se ne sono andati. Non pensavo ma ne ho inanellati un paio veramente buoni 4.04-4.03-4.06-4.05-4.12. Alla fine dell'allenamento ho ottenuto 15km ad una media di 4.33 svolti in 1 ora e 08 minuti non so se sia stato buono o no come allenamento ma debbo dire che mi sono sentito veramente bene,anche se per uscire a correre non sono riuscito a portare la mia ragazza a fare un giretto per negozi,e nonostante non sia andato a donare il sangue perchè non mi sentivo troppo bene. La paura di svenire sul lettino del Centro Formentano era veramente troppa,e i sensi di colpa nei confronti della Chies aumentano.

lunedì 13 gennaio 2014

tutto tuo Papà CROSS 2014 PADERNO DUGNANO

CROSS 2014 PADERNO DUGNANO per dembr in Garmin Connect - Dettagli
DAY 13-2014
Lunedì 13 gennaio 2014
Buonasera a tutti
Come promesso oggi parlerò del cross svolto ieri. Non voglio essere ripetitivo e parlare delle stesse cose del post di ieri, voglio parlare solo della gara.
Purtroppo sono arrivato tardi e la prima gara delle ore 09:00 degli SM50 ed oltre non l'ho potuta vedere, ma quella delle ore 09:45 l'ho vista tutta, correvano i maschi  SM35-SM45.
è stata una bella gara molto partecipata, dove c'è stato un bell'arrivo in volata finito al fotofinish. Le donne purtroppo non le ho viste, ma ho visto correre i bambini del 2008 e, come sempre, è stato uno spettacolo. Vederli sgambettare allegramente con il massimo impegno. L'unica mia domanda è: Perché mentre corrono piangono tantissimo??? Dopo aver mangiato pasta in bianco e pollo bollito mi incammino alle ore 14:00 verso il centro sportivo. La tensione era a fior di pelle tantè che penso di essere andato in bagno 4 volte colto da dissenteria, non so se per il nervoso o per l'influenza intestinale causata dall'allenamento di Venerdì.
Mentre mi cambio mi guardo un po' in giro e vedo ragazzini veramente imperpeonati pronti a sputare sangue sul percorso di gara, e la cosa mi mette ancora più soggezione.
Sono molto,anche troppo,emotivo. Decido di scaldarmi e valutare con che scarpe correre, il terreno non era così malvagio come pensavo; quindi opto per le scarpe normali e non con le chiodate.
In mattinata avevo chiesto una consulenza a +Stefano Santambrogio sul passo da tenere, ci siamo accordati per una media di 4.15-4.20 al km. 
consultazioni pre gara
Alla partenza ci schieriamo e decido subito di tenere il mio passo e non farmi prendere dalla foga di stare con gli altri. Così decido di tenermi affianco +Mattia Pirotti e proporgli il mio piano per la gara e che avremmo dovuto seguire un ragazzo del triathlon team brianza che, più o meno, ha il nostro passo (lo abbiamo visto solo alla fine). Allo sparo partono tutti a cannone ad un passo di 3.30 al km, rimaniamo indietro subito in 5, io tengo sempre il mio passo sapendo che prima o poi qualcuno sarebbe scoppiato. Il fatto di essere terz'ultimo non mi pesa anche perché mi sto divertendo a fare il pirla per le foto e per le telecamere e mi sto limitando molto; forse sbagliando molto, pensandoci a posteriori. Ad un certo punto +Mattia  decide di partire e lasciarmi lì. Un pò mi sono spaventato sopratutto quando ho visto che continuava ad incrementare il distacco, ma io rimango lì a fare il mio passo costante e a studiare le mie prede da lontano.



Così inizio a superare qualcuno che ha finito la benzina a causa della partenza troppo spedita. Finchè non riprendo +Mattia , e lo sorpasso cercando di incitarlo a continuare a correre e a come spingere con le scarpe chiodate quando fa le curve. Finisco la gara in 42.18 ad un passo di medio di 4.12 ed un gap dal primo di 7 minuti, ma non mi sono fatto doppiare e questa è già una soddisfazione. Nonostante ad inizio gara mi guardassero come un leone guarda la sua preda. Colgo l'occasione per ringraziare la mia ragazza che mi sopporta e mi segue in quasi tutte le gare e mi cazzia, come ieri, perchè sono andato troppo piano e sono arrivato fresco al traguardo. E i ragazzi dell'atletica Cesano Maderno che nonostante l'orario assurdo sono venuti apposta x incitarmi e insultarmi. Grazie.
Pubblico l'intervista a caldo fattami per capire le mie impressioni.

Papà hai visto che non sono arrivato ultimo come dicevi tu!

domenica 12 gennaio 2014

grazie fidal

DAY 12-2014
domenica 12 gennaio 2014
buonasera a tutti 
Non ho voglia di parlare della gara di oggi ne parlerò domani,con un reportage video e foto da leccarsi i baffi.
Oggi voglio parlare del cross per tutti non in quanto gara,ma a livello organizzativo a livello fidal.
Niente da dire sulla gara di Padeno Dugnano,in quanto ad ospitality e ad organizzazione sono stati veramente fantastici. L'unica mia lamentela va molto in alto alla FIDAL,in quanto con le nuove regole è riuscita ad arruginire un meccanismo ben oliato come quello del cross per tutti. Partendo col fatto che non si può protrarre una giornata di sport così a lungo la prima gara era alle ore 09:00 e l'ultima alle ore 15:00 e sappiamo benissimo che dopo che corrono i bambini la maggior parte del pubblico va via. Sopratutto far correre le gare degli SM e delle SF alle ore 15:00 sarebbe stato solo un buco nell'acqua. Io ho corso alle ore 15:00 e devo dire che oltre a me che correvo ed ai volontari dell'euroatletica e quelli della croce rossa eravamo forse in 50 totali.la categoria SF,che ha corso prima della mia erano in 14 a gareggiare,che ci voleva ad unificarla alla categoria senior master femminili che ha corso alle ore 10:30 ed erano in 58? Unirle non avrebbe creato sicuramente nessun problema. Riguardo l'unificazione della categoria TM ed SM non può reggere. SI dovrebbe sapere benissimo che unire delle categorie come i TM  e gli  SM sarebbe stato deleterio in una gara dove il primo da 20 minuti di distacco all'ultimo. Io sono un amatore di 32 anni non penso di essere messo allo stesso piano di un ragazzo di 20 anni che magari corre da quando di anni ne avava 4. Spero che questa mia velata polemica vi faccia riflettere un attimo,e che cerchiate di fare qualcosa per cambiare orari e regole visto che così vi troverete sempe meno partecipanti sia di SF che di TM o SM che dir si voglia.

sabato 11 gennaio 2014

4° lungo 10/01/2014 per dembr in Garmin Connect - Dettagli

4° lungo 10/01/2014 per dembr in Garmin Connect - Dettagli
DAY 11-2014
sabato 11 gennaio 2014
buonasera a tutti
Come promesso ho linkato(sopra) il quarto lungo,svolto ieri, della preparazione. Ho deciso di fare il lungo di 26 km durante la settimana per tenermi il sabato di riposo in vista della gara di domani,errore. Quello di fianco è il mio outfit dell'allenamento,non si capisce tanto ma portavo dei pinocchietti(neri),una maglia termica(bianca),una maglia a maniche corte tecnica(verde) e una giacca antivento(gialla) poi caprete il motivo di questa spiegazione dettagliata del vestiario.
foto per la tomba
Prendo e decido di partire a fare i primo 10 km in pista a Paderno,e vedo che il corpo reagisce veramente bene,nonostante a lavoro non mi sentissi toppo bene. Ne stampo subito un paio a 4.23 al km,troppo veloci per la mia media, e per decidere che tragitto fare. Visto che il fatto di allenarsi di venerdì mi è venuto fuori all'ultimo momento,avendo già deciso che avrei svolto il lungo di sabato. Alla porada di Seregno,dove erano gia stati pianificati 13 giri sul percorso da 2 km e sarebbe venuto sicuramente un allenamento migliore rispetto a questo. Torniamo all'allenamento: il km 9 lo faccio addirittura a 4.19. Inizio a stupirmi del mio stato di forma cosi decido di fare altri 3 km in pista per spezzare il fiato ufficialmente,al 13 km decido di uscire dal parco di Paderno e correre costeggiando il canale Villoresi. Subito fuori dal cento sportivo si nota che il passo rallenta forse anche per il fatto che non è perfettamente pianeggiante e in gara non sarà tutto un piano quindi è giusto che mi ci abitui,verso il 18 km inizio a sentire qualcosa che mi sale dallo stomaco,si,sono dei conati di vomito,ma resisto rifiuto l'offrta e vado avanti. Perchè il mio obbiettivo era farne 26,dico era perche al 22,60 mi fermo all'altezza di Palazzolo(frazione di Paderno Dugnano) per gambe pesanti e fiato corto. Solo che avrei dovuto fare altri 3 km per arrivare fino a casa dei miei,dove avrei avuto un pasto caldo e dell'ospitalità. Nel tragitto mi accorgo subito che qualcosa non va avevo dei brividi e quei conati non mi davano tregua. Cosi che il mio lungo allenante finisce ben 4 km prima di completarlo ufficialmente,anche se devo dire ad un buon passo. Appena arrivato a casa mi scolo una latina e mezza di coca cola per cercare di digerire,pensando che il toast delle 11 non fosse stato pienamente digerito,maledetto bastardo. Non è cosi perchè dopo1 ora dalla fine dell'allenamento mi addormento e dopo poco mi sveglio di fretta perchè devo andare a sboccare in bagno. I miei sensi di ragno mi dicevano che non andava tutto bene,infatti mi sono dovuto mettere sotto le coperte xkè stavo veramente male. Il primo pensiero a freddo è il dispiacere di non averli completati,il secondo è quello che il lungo non lo farò mai piu dopo una giornata di lavoro.


venerdì 10 gennaio 2014

altro che garmin connect.garmin non connect un cazzo

DAY 10-2014
venerdì 10 gennaio 2014
buonasera a tutti
dubbi
Oggi ho fatto il quarto lungo della preparazione,ma di questo parlerò domani linkando l'allenamento perchè al momento il sito della garmin non mi fa aprire le pagine...mah.
Mi sarebbe piaciuto parlare solo ed esclusivamente del mio allenamento di oggi,e adesso non so cosa dire!!!
Parlerò della mia situazione lavorativa. Settimana prossima tornerò a lavorare 3 giorni,come da prassi dopo l'exploit delle ferie di natale e capodanno,dove ho lavorato addirittura di notte. Questa crisi non ci sta colpendo,ma spezzando veramente le gambe, e noi non facciamo niente per cambiare questa situazione Mi ci metto dentro anche io,aspettiamo che qualcuno risolva la situazione al posto nostro e quando sentiamo chiudere aziende o delocalizzate facciamo finta di niente perchè non tocca a noi e sperando non tocchi ci tocchi mai. Bhè io da un anno a questa parte,dopo aver comprato casa,vivo sempre con una spada di Damocle sulla testa. Quando la gente mi chiede perchè sono così serio,perchè non mi diverto è per questo semplice motivo,ho provato anche io a portare in giro curriculum,ma sembra di fare l'elemosina. Mi immagino le persone più grandi di me che magari hanno una famiglia sulle spalle come si possano sentire e a loro va tutta la mia stima. Poi si parla dei giovani che non si  fanno una loro vita e abitano ancora con i genitori,come si fa a pagare un affitto se non si trova un lavoro? Adesso il lavori più sicuri sono il pensionato o il cassaintegrato. Sono due sicurezze perchè la prima chi la percepisce è sicuramente sicuro di prenderla fino alla morte,si spera. La seconda perche in quest'anno,dove si sono volatilizati 450 mila posti di lavoro,puoi essere sicuro di fare quella fine. E non ci sono sindacati che tengano ne sottosegretari o onorevoli che parlano bene solo per occupare più poltrone possibili e percepire più stipendi in base agli incarichi svolti. Sono dell'idea che non conta il colore del  partito per cui si vota,il colore unico per tutti i pariti è quello marrone della merda.