lunedì 16 dicembre 2013

la vita ti rende unammerda

DAY 35
Lunedì 16 dicembre 2013
Buonasera a tutti!!!
è da un po' di tempo che volevo pubblicare questa canzone. Non sono uno patito per l'hip hop, ma devo dire che certe canzoni hanno proprio dei testi particolarmente belli e profondi, questo è uno di quellli.
Oggi va un po'così, è un post nostalgico, mi sono svegliato così dal riposino pomeridiano; sapevo che non avrei dovuto farlo. 
Sono stufo di inseguire persone che pensano che il fatto che io abbia 30 anni gli permetta di prendermi per il culo, tutto ciò è davvero deprimente. Un esempio palese è una persona che mi deve fare un lavoro che mi spetta di diritto e a distanza di un anno ancora niente, nonostante tutte le chiamate, gli incontri etc. Perchè devo continuare ad insistere e telefonare e sentire le sue bugie e i suoi metodi meschini per tenermi buono?! Alla fine non abbiamo mai mangiato assieme e tanto meno ci terrei a sedermi alla tua stessa tavola perché il mondo di oggi è fatto di furbi e da squali che pensano solo a mangiare il pesce più piccolo.  è normale che poi si arriva tipo il film Un giorno di ordinaria follia,  la gentilezza non è sinonimo di debolezza.

Comunque oggi sono andato a correre, ho fatto 12 km di corsa lenta ad un passo di 4.35.
Devo dire che ho fatto un po' fatica, i 17 km di ieri mi hanno reso le gambe pesanti. All'inizio, senza accorgermene, avevo un buon ritmo di 4.20 al km ma poi decidendo di controllarmi ho abbassato la velocità e lì ho sentito la fatica, la pesantezza.
La testa va a sabato dove mi aspettano 25 km, quello che mi spaventano non sono i 25 km, ma la monotonia del percorso. Devo programmare un percorso che mi permetta di evadere con la mente.
Scusate per il post polemico buona lettura e fatemi sapere



domenica 15 dicembre 2013

Arriverà la fine

DAY 34
Domenica 15 dicembre 2013
Buonasera a tutti
So benissimo che non è facile ogni giorno scrivere qualcosa di diverso, ma ci provo. Mi giungono notizie che il post di ieri era alquanto soporifero, il post giornaliero rispecchia anche la mia situazione nel momento della stesura. Comunque chiedo venia e cercherò di impegnarmi.
Oggi grandissimo giro di 17 km dopo i 18 di ieri, all'inizio ero un po'indeciso sul da farsi. Fare 12 km di corsa lenta da solo o correre un fartlek con +Francesco Rimoli?! Cosa è il fartlek? Si può definire come "un giuoco di velocità, preferibilmente svolto in ambiente naturale, ove l'atleta cerca di legarsi prevalentemente alle sue sensazioni, piuttosto che al tempo al km, o altri parametri "esterni" utilizzati quando si corre su strada o pista, cercando di alternare tratti più veloci, a tratti più lenti".

Oppure aggregarmi con gli altri dell'atletica e fare un tot di km imprecisati ad un andatura imprecisata?! Quindi varco la porta di casa indeciso al massimo, intanto faccio 4 km dentro al parco Borromeo ad una media di 4.33, uscendo incontro i miei compagni dell'Atletica Cesano Maderno e decido di unirmi al gruppo. Eravamo all'incirca una dozzina, è da un po' che volevo fare un'uscita in compagnia dopo che il mio socio del sabato mattina mi ha abbandonato; allora ne approfitto. Partiamo, non chiedetemi  che strade abiamo fatto perché mi sono perso, ma mi ricordo di essere passato da SevesoMariano Comense e Seregno per poi rientrare a Cesano Maderno. Alla fine sono uscito alle ore 07:00 da casa e sono rientrato alle ore 10:00 totalizzando 17 km ad una media di 4.50 al km. Non mi è servito molto come allenamento, ma mi ha fatto piacere uscire con altra gente, e quando ti diverti il tempo e i km passano velocemente e la fatica non la senti neanche. Si è cazzeggiato, spinto e sopratutto parlato del più e del meno.
 Mi hanno detto che con la barba assomiglio a Marco Mengoni. Ambasciatore non porta pena.
io Marco Dambra
lui, Marco Mengoni
Quindi per una volta chi se ne frega dell'allenamento e pensiamo a divertirci.
Al mio rientro la mia ragazza mi ha annunciato la sua preoccupazione dopo che le avevo detto che al massimo alle ore 09.00 sarei rientrato a casa. Non ha tutti i torti.
L'unico neo di questa giornata è stato il mal di gamba, per essere sincero non ho svolto bene lo stretching né  ieri né oggi quindi mi duole.
Un plauso oggi va a +Paolo Maggio , +Mattia Pirotti e +Franco Novello per le ottime prestazioni alla gara di Torino chiamata :"un po di corsa". Ottimo gioco di parole.
Oggi non ho ascoltato musica, quindi posto ciò che mi  piace, non che fino ad adesso non l'abbia fatto.
Grande Nesli.
Buonascolto e fatemi sapere

sabato 14 dicembre 2013

Vai bro'

DAY 33
tranne le mutande e le calze oggi solo +ASICS 
Sabato 14 dicembre 2014
Buonasera a tutti!!!
E anche oggi è andata!! Stamane di buon' ora ci siamo sparati 18 km ad un passo di 4.16, non avrei mai pensato di riuscire a farcela ed invece sì!  Sono uscito di casa verse le ore 07:00, mamma mia che freddo; ed ho iniziato a correre verso l'ospedale di Desio, poi fino agli inizi del parco della porada di Seregno e ritorno. L'inizio mi sentivo bene e ho iniziato subito a sparare un paio di km a 4.15 pensando che verso la metà avrei pagato questa mia esuberanza, ed invece no, anche sulla discesa e salita che separa Seregno da Cesano, più o meno al nono km, ho tenuto lo stesso passo. O sono in forma o la strada che ho fatto è tutta in discesa. Alla fine posso dire di aver pensato che il cucchiaio non esiste e che tutto quello che ho bisogno è dentro di me. Intanto il sole cominciava a sorgere ed è stato bello incontrare un ragazzino, sulla strada del ritorno che mi ha incitato dicendomi: "VAI BRò!".
Non so se era intenzionato a prendermi per il culo o a incitarmi, anche se fosse stato intenzionato a prendermi per il culo devo dire che quel suo invito ad andare mi ha dato la forza per resistere gli ultimi km. Anche la signora che mi incitava a stare sul marciapiede mi ha fatto piacere tantè che l' ho salutata cordialmente invece di mandarla a cagare, a volte so essere anche gentile.
Buonanotte e buonascolto, fatemi sapere.

venerdì 13 dicembre 2013

i want more

DAY 32

gara campestre a Seveso, +Stefano Santambrogio mi tira la maglietta per non farmi passare
Venerdì 13 dicembre 2013
Buonasera a tutti!!!
Finalmente è arrivato venerdì. Questa è stata la mia esclamazione stamane quando è suonata la sveglia. Infatti non ce l'ho fatta a correre sono andato a dormire alle ore 14 e mi sono svegliato verso le ore17, ed ho ancora sonno.
Non essermi allenato mi fa tornare indietro alla maratona di Verona, dove ho portato a casa 4 ore e 30 minuti di maratona pensando di morire. Non voglio fare quella fine lì, anche un giorno non allenato è un giorno perso, per me, in questo momento.
Fortunatamente i lavori di qualità sono stati svolti all' 80%, mi manca solo quello di domani. Cosa sono i lavori di qualità? I lavori di qualità possono essere ripetute, lavori di corsa media o i lunghi.
Ho saltato solo i lavori di corsa lenta-breve per essere chiari quelli sotto i 15 km, nonostante tutto sono riuscito ad allenarmi 5 giorni sui 7 come prevede la mia preparazione.
Comunque finito di lavorare ho optato per una cosa un po'inusuale per me: pranzare fuori con la mia ragazza, tipo una pausa pranzo da impiegati, solo che io dopo sono andato a nanna. Non invidio quelli che lavorano negli uffici e alle 14 devono continuare a lavorare dopo aver pranzato...Io mi addormenterei. Maxi stima per voi. Per un attimo ho anche pensato di andare a correre appena sveglio, ma ero troppo rinco per riuscire a mettere un piede davanto all'altro per 18 km ad un ritmo di 4.20 al km. Lo faremo domani mattina, infatti la sveglia è alle ore 06:30 e la roba da vestire pesante è gia pronta. Speriamo che non faccia troppo freddo. Mi manca un poco uscire con i miei amici dell'atletica, ma ho dei lavori specifici da svolgere e gli orari in cui esco sono proprio da pazzi. A meno che qualcun altro abbia una maratona nel tuo stesso periodo è difficile conciliare allenamenti con altri che preparano le campestri o cose del genere. Cosa sono le campestri? La corsa campestre è una specialità sia maschile sia femminile dell'atletica leggera in cui si corrono distanze intorno ai 10 km, su fondo sterrato o erboso e su percorsi che variano da uno a più giri, in base a determinati canoni quali l'età e il sesso. È una specialità molto impegnativa dal punto di vista fisico e psicologico, che prevede gare individuali e a squadre. Mi sembra quasi che preparare una maratona ti renda un solitario o un associale.
Posto il video della mia ultima campestre svolta, sentite che tifo e gareggiavo solo per il quintultimo posto,ma sempre competitivo alla grande.
Buonanotte e buonascolto,
fatemi sapere





giovedì 12 dicembre 2013

La tigna

DAY 31
Giovedì 12 dicembre 2013
Buonasera a tutti
Dopo la giornata di riposo, oggi ho fatto 15 km di corsa lenta. Sono riuscito a svolgere 15 km ad un passo di 4.33 in 1 ora 08 minuti. Non male sopratutto per le sensazioni provate. Mi sono sentito veramente in forma e bello sciolto sulle gambe. Ho fatto 4 km di riscaldamento sulla pista a Paderno Dugnano e poi sono partito verso la cava, ormai mio campo di allenamento ufficiale. Il terreno era un po' complicato, lo scioglimento del ghiaccio mattutino ha formato delle sabbie mobili dove ci si affondava facilmente.
L'allenamento doppio è saltato perché il Franzissimo +Francesco Rimoli non era disponibile ad allenarsi al campo di Paderno, quindi è saltato tutto... Non mi vuoi troppo forte!!! Lo stretching specifico è stato svolto con successo, un male cane; posso dire che si sente proprio che in quella zona non sono legato ma annodato. Ieri mi sono dimenticato di scrivere il peso sono stabile sui 75 kg, ma oggi ho fatto veramente schifo, c'è da vergognarsi proprio.
Oggi non ci sono state notizie confortanti sulla mi iscrizione alla Treviso Marathon, io che ero sicuro di aver tutto in regola scopro che per un ritardo del bonifico dovrò pagare 30 euro invece che 20 euro.
 Diciamo che la cosa non mi va giù perché a questo punto sarei andato a correre la Roma-Ostia.
Vediamo come va a finire, cercherò di fare il tirchio aggrappandomi all'orario di emissione del bonifico. Perché per pagare 20 euro avrei dovuto iscrivermi nella giornata del 28 giugno dalle 00.00 alle 24.00, io il bonifico l'ho effettuato alle ore 00.08 del 28 giugno, quindi sono in regola, secondo me! Voi che dite?Comunque ripeto che farò valere i miei diritti, iniziando a inviare via mail la ricevuta del bonifico.
La canzone che ho deciso di postare oggi è di Ensi, ed è la canzone che mi ha accompagnato al primo km e per effetto dello shuffle anche all'ultimo aiutandomi ad iniziare e a finire.
Buonanotte e buon ascolto

mercoledì 11 dicembre 2013

minotauro

DAY 30
piriforme a chi?
6 tu il mio piriforme!!!
mercoledì 11 dicembre 2013
buonasera a tutti
Ecco qui cosa mi duole il Piriforme,scoperta di oggi.conosco l'Ileo Psoas solo per sentito dire(che cacchio di nomi) ma non conoscevo neanche l'esistenza di una cosa del genere. Soffro della sindrome del piriforme.Cos' è la sindrome del Piriforme?La sindrome piriforme è una condizione in cui il muscolo piriforme irrita o comprime il nervo sciatico prossimale a causa di un trauma o di una contrattura(probabile quando sono caduto dal seggiolone). Il disturbo provoca spasmi e dolore a livello del gluteo, ma può anche estendersi al vicino nervo sciatico causando intorpidimento, debolezza e formicolio lungo la parte posteriore della gamba e nel piede. Questo è quello che leggo da internet e direi che ci azzecca lla grande con tutto quello che provo io,si sa che non bisogna vedere queste cose su internet ed è per questo che andrò dal mio medico curante,sperando non mi stoppi la preparazione. Ho come l'impessione che sicuramente dovrò fare dello stretching mirato per non trovarmi sucessivamente con dolori più forti.

ringrazio +Stefano Santambrogio  per la diagnosi in presa diretta non vedo l'ora di farmi strecciare.Comunque oggi non sono andato a correre,un po di meritato riposo per recuperare le forze.Da domani si ricomincia alla faccia del piriforme, punto a fare il doppio...chissà.
Quindi stasera ci tiriamo su la serata con questa canzone.




buonanotte a domani

martedì 10 dicembre 2013

mi piacciono i coni

DAY 29
Martedì 10 dicembre 2013
Buonasera a tutti
outfit
Ho voluto postare il video della scena  finale del film the Snatch-Lo strappo bellissimo film, e questa scena a parere mio, è la più bella. Fa capire come, guardando da fuori, si vede tutto più nitidamente.
Così dovrei essere io, potrei  provare a dialogare anche con le mie gambe, con i miei muscoli delle gambe, potrei immaginare di vederli di fronte a me stesso e chiedergli qualcosa che gli possa interessare, anche semplicemente: “Come state?”, “Come vi faccio stare con il mio sport?”, “Come posso fare a farvi stare meglio?”; oppure in caso di infortunio, potrei chiedere “Cosa potrei fare per voi per farvi stare meglio?.  Dopo avere fatto le domande che interessano, potrei provare ad immaginare la parte che risponde, può descriversi come gamba, muscolo, come si sente e quindi provando a stare dall’altra parte, potrei sviluppare una maggiore consapevolezza di me stesso.
Ed è cosi che avrei dovuto fare io oggi,vedere come stava la mia gamba,e sentiremi dire: "Vai tranquillo, tutto ok"; ma non è andata proprio così. Mi accorgo che sui cambi di direzione e quando la gamba destra si avvicina alla gamba sinistra sento pizzicare li:
nella parte alta dell'adduttore alto e il grande gluteo, la seconda solo quando mi siedo. Se ci fosse un dottore alla lettura mi faccia sapere sigh, sob.
Ho deciso di allenarmi lo stesso anche se non avevo voglia, sapevo che avrei patito il sonno e così è stato. Alle ore 13:00 ero tentato di tornare a casa, ma la sfida col medio mi attendeva. Così è stato: 12 km intensi preceduti da uno stretching meticoloso. I 12 km li ho svolti sulla pista esterna alla pista di atletica dell'euroatletica a Paderno Dugnano; ogni giro 600 metri, quindi facendo un rapido calcolo ho fatto 20 giri ad una media di 4.03 al km...Non male, e pensare che non avevo voglia e che avrei dovuto farli ad una media di 4.07 al km; era l'unico modo per rifarmi dalla disfatta dell'ultimo medio svolto.
Considerando anche il fatto che questo ho deciso di farlo su una superficie piana. Ho finito veramente distrutto, non avrei mai pensato di farcela sopratutto per come sono partito, però il pensiero mentre sfrecciavo andava lì ,all'arrivo sotto al tabellone che indica il tempo dove salterò e lo toccherò. Ero talmente cotto che mi sono dimenticato di fotografarmi vestito, allora ho fotografato tutta la roba che ho usato pronta per esere disinfettata. Ho patito un po' il caldo, pinocchietti, maglietta termica smanicata, maglietta a maniche lunghe e giacca anti vento. Ho esagerato un pochino. Devo ricordarmi di portare sempre il cappellino, che poi mi suda la cute ed è un casino.
 Buonanotte e fatemi sapere