domenica 13 aprile 2014

ondulato preparazione Mo-Re 13/04/2014 per dembr in Garmin Connect - Dettagli

ondulato preparazione Mo-Re 13/04/2014 per dembr in Garmin Connect - Dettagli

DAY 59-2014

domenica 13 aprile 2014

Eccoci
qui sono tornato per raccontarvi la preparazione per la Monza -Resegone
di quest'anno. Oggi, io e l'altra parte della mia squadra, abbiamo
fatto un ondulato di 16km. Ormai era da troppo tempo che non mi allenavo
così duramente e devo dire che ho patito tantissimo tutte queste salite
e discese, sia fisicamente che mentalmente. Fortunatamente la gamba mi
fa meno male, dovrebbe passarmi questa benedetta infiammazione al
piriforme e mi tocca correre in modo non naturale per cercare di
cambiare la postura. Debbo dire che si fa il doppio della fatica nel
cercare di pensare mentre si corre a come mettere giu i piedi e a come
tenere la schiena.

Diciamo che tutto sommato sono partito bene e
non mi aspettavo di tenere un buon ritmo sopratutto in quelle salite, ma
prima o poi bisogna riniziare a mettersi sotto e oggi era un buon
giorno per morire col sorriso sulle labbra.



lunedì 31 marzo 2014

we still fight

DAY 58-2014
lunedì 31 marzo 2014
buonasera a tutti 
è tutta la settimana che non corro per colpa del mio infortunio. Sopratutto mi sono gia iscritto a 2 gari molto importanti la Monza- Montevecchia e la Monza- Resegone, e quest'ultima mi spaventa al solo pensiero. Comunque oggi dopo essere stato dal chiropratico ho ricevuto il nulla osta per tornare a correre, non subito a bomba, ma una preparazione decente non me la toglie nessuno. Queste settimana è stata un calvario, non si può non correre con queste belle giornate. Sono riuscito a resistere fino ad oggi. Infatti oggi pomeriggio prima visita dal chiropratico, che non so cosa faccia di specifico, ma ne è valsa veramente la pena. Praticamente ho capito che è come Ken Shiro, ti tocca dei punti di pressione e ti mette apposto. Invece con Ken dopo 3 secondi fai smorfie e salti in aria.
Sostanzialmente mi ha detto che corro col corpo troppo indietro e che dovrei impegnarmi a correre col busto piu avanti e con passi più lunghi, ma il bello è che appena ti alzi dal lettino ti senti più leggero e con una sensazione strana nel camminare. Il fatto di correre con i passettini e col corpo indietro me lo hanno detto anche +Francesco Rimoli e +Tete Atletica Cesano un paio di mesi fa, ma sentirlo da un estraneo mi sa più di verità. Preso da uno stato euforico ,oggi ,mi sono iscritto anche in piscina. Vediamo se riusciamo a fare un triatlon per cercare di rifarmi alla figura di merda di 2 anni fa.

lunedì 24 marzo 2014

maratonina Vittorio Veneto per dembr in Garmin Connect - Dettagli

maratonina Vittorio Veneto per dembr in Garmin Connect - Dettagli

DAY 57-2014

Lunedì 24 marzo 2014

Buonasera a tutti 

Diciamo
che per me,più che la maratonina della vittoria è stata la maratonina
del: "Cerchiamo di finirla, ma sopratutto da vivo".

Questa era la
prima edizione della maratonina svolta a Vittorio Veneto, e visto
che ero li a soggiornare, non potevo mancare. Nonostante la pioggia che
ha imperversato fino alla fine si puo dire che è stato organizzato tutto
nel miglior dei modi, con un panorama splendido in mezzo al verde delle
campagne vittoriesi. Forse la maratona di Treviso dovrebbe imparare
alcune cose da questa gara. Per il percorso, per i ristori, ma sopratutto per il pacco
gara ben fornito con una maglietta che è veramente bella. L'unica pecca
può essere stato il fatto di aver consegnato il pacco gara alla fine
della corsa e non prima, però sicuramente si migliorerà. Comunque
complimenti! Tornando alla mia gara ho deciso di parteciparvi lo stesso
nonostante la febbre dei 2 giorni precedenti, il non completo recupero
dalla maratona e sopratutto nonostante le secchiate d'acqua provenienti
dal cielo. Però non voglio passare da piangina (come mi hanno gia
detto), ma l'importante per me era finirla e poter dire: "Io c'ero".
Avevo deciso di farla bene ed il mio piano gara era così composto: prima
metà a 4.30 e seconda metà intorno ai 4.20, comunque cercando di stare
intorno all'ora e mezza. Preso dall'enfasi sono partito troppo forte, e
onestamente meravigliato del mio passo. Passando un altra coppia di
atleti, subito all'inizio, ho sentito bisbigliare tra di loro: "questo
qui salta". E così è stato!  Infatti al 6°km ho iniziato a patire il
poco allenamento, al 10° ho iniziato a rallentare sensibilmente e a
pensare solo ed esclusivamente ad onorare la gara. Arrivare fino al
21°km è stato un calvario, infatti il 20°km ho avuto un passo di 5.30 e
una voglia di buttarmi dentro al Meschio
, ma la soddisfazione di non essermi mai fermato ha fatto si che
portassi a casa un onorevole 1:44 e spicci e sopratutto aver sprintato
gli ultimi  300 mt dentro alla pista che ha fatto si che superassi due
atleti che mi avevano passato in precedenza. Va bene così!

P.S per vedere ogni km consiglio di cliccare sul link Garmin connect a inizio pagina.



lunedì 3 marzo 2014

maratona Treviso 02/03/2014 per dembr in Garmin Connect - Dettagli

maratona Treviso 02/03/2014 per dembr in Garmin Connect - Dettagli

DAY 56-2014

lunedì 03 marzo 2014

buonasera a tutti

è
finita. Con sofferenza, ma è finita. Come già spoilerato ieri l'ho
conclusa in  3 ore e 15 minuti e spiccioli. Quello che conta di questa
gara non è stato tanto il tempo, che debbo dire non mi soddisfa
pienamente, ma averla finita nonostante l'odio e il senso di ribrezzo
che ho maturato di settimana in settimana verso questa disciplina. E
questa foto lo dimostra a pieno,infatti  dopo essermi calmato e aver
realizzato ciò che avevo fatto, ho vomitato l'anima e tutta l'acqua
bevuta durante la gara. Che getto e che importanza, poteva essere record
mondiale di getto più lontano. La gara non è stata malvagia, un po' di
difetti li ha! Sopratutto nei punti di sofferenza si corre in mezzo al
nulla e devi solo lavorare di testa. Come mi è capitato di dire, a chi
me lo ha chiesto, dopo il 30°km devi correre in verticale con la testa
al posto delle gambe e le gambe al posto della testa, perchè è la testa
che fa girare tutto il motore e ti da la forza di mettere unpiedino
davanti all'altro.

Tornando
alla gara posso dire di aver sbagliato la tattica. Attaccandomi ai
pacers delle 3.15 da subito, i quali andavano ad un ritmo troppo
sostenuto per metterci 3 ore e 15, così al 12km ho deciso di andarmene
via io. Nonostante il +Tete Atletica Cesano+Francesco Rimoli 
mi avessero raccomandato di stargli attaccato fino al 30°. Sono partito
mettendo giù dei parziali non male, non pensando che dopo 10 km avrei
pagato dazio alla stanchezza. Infatti al 30°km mi sono fermato, auto
convincendomi che da lì a poco sarei svenuto. Però dopo aver pensato a
tutte le prese per il culo che avrei ricevuto  nell'eventualità mi fossi
ritirato e anche perchè alla mia ragazza avevo preannunciato che sarei
arrivato intorno alle 3 ore e 15, ho deciso di ripartire. Devo dire con
tutta sincerità che dal 30° al 40°km ho cercato di spegnere il cervello e
non pensare più a niente,ma il pensiero della mia ragazza che mia
aspetta tutta fiera e i miei compagni di corsa che, almeno questa volta,
non mi avrebbero preso per il culo mi ha dato stimolo per proseguire.
Appena visto il cartellone dei 40 km ho tirato fuori tutto quello che
avevo, appena visto il gonfiabile dei 42 km ho fatto un allungo che mi
ha permesso di arivare e saltare per tirare lo schiaffo al cartellone
segna tempo. E chi mi da del malmostoso doveva assistere al mio gesto.
Io che regalo la mia medaglia da finisher ad un bambino che la bramava
come se fosse una cosa bellissima e facendogli una carezza sulla testa.
Forse lì posso dire di aver vinto la maratona,quando quel bambino mi ha
guardato come se fossi un eroe. Comunque niente da dire, quello che si
prova gli gli ultimi 195 mt è una sensazione che non siu può spiegare,
sopratutto se abbassi il tuo personale di 12 minuti. Ed è proprio vero
che appena finisce una maratona pensi di non farne più, MA QUANDO é LA
PROSSIMA?







mercoledì 26 febbraio 2014

da mezzanotte si chiude

DAY 55-2014
mercoledì 26 febbraio 2014
buonasera a tutti
Partiamo dal presupposto che nn esistono climi sfavorevoli, ma solo atleti arrendevoli. Infatti stamane sono uscito a correre lo stesso nonostante piovesse, non ero tanto convinto mentre facevo gli involtini nel letto, lo scroscio della pioggia mi dava quella motivazione in piu per stare sotto il piumone. Alla fine, tra mille indecisioni, sono uscito a fare il penultimo allenamento della scheda che pretendeva facessi 10 km ad un ritmo di 4.28. E così è stato! All'inizio avevo pensato di svolgere il riscaldamento dentro al velodromo ed invece ho svolto km su km lì dentro, in totale solitudine accompagnato solo dal rumore della pioggia e delle mie scarpe che battevano sull'asfalto bagnato. Tanto silenzio che dopo un po' mi ero rotto le palle di correre li dentro e non vedere niente, sono stati 20 giri interminabili tantè che al 3°km volevo tornare a casa. Ho notato che non è stato ancora scelto l'abbigliamento per la gara di domenica e non ho avuto alcuna risposta riguardante la pipì dei top runner. Riguardo la prima ce la fate a farmi sapere prima che prepari la borsa?Anche perchè domani mattina parto. Riguardo alla seconda posso dire che secondo me si può fare perchè i pantaloncini da corsa sono fatt per non usare le mutande Quindi basta alzare la stoffa della coscia, spostare la retina ed il gioco è fatto. Ricordiamoci solo di sincronizzare i movimenti. Bhè questo è l'ultimo post di questa preparazione, l'ultimo giorno di allenamento ve lo risparmio anche perchè sono solo 5 km di corsa lenta. Stasera a mezzanotte chiuderò tutti i contatti col mondo esterno per cercare la concentrazione e la giusta cattiveria agonistica. Ci sentiamo lunedì con il resoconto dettagliato e state tranquilli che durante la corsa vi penserò
TRY TO BE THE PERSONAL BEST

 

martedì 25 febbraio 2014

decidete voi,opzione 1 o opzione 2

DAY-54 2014
martedì 25 febbraio 2014
buonasera a tutti
Inizia a fare troppo caldo per correre con la maglietta termica e la felpa invernale. A proposito bisogna anche decidere come vestirsi per il giorno della gara. Sono indeciso se manicotti e canotta piena (perchè il tatuaggio in bella mostra mi rende ancora più aggressivo), anche se il cagotto arriva come un fulmine a ciel sereno.
opzione 1
Ed è per questo che l'altra opzione è partire più coperto con maglietta  a maniche corte sotto alla canotta e i calzettoni da calcio al posto dei manicotti. Così quando sento caldo li posso buttare via. Acetto il volere del pubblico.
opzione 2
Stamane sono uscito a correre verso le ore 10:00 ed ho fatto 12 km ad una media di 4.30, ma non mi ricordo se in 52-54 o 56 minuti. Inizio ad avere dei dubbi sull'affidabilità del mio +Garmin 
dopo che ieri mi hanno fatto notare che il tempo indicatmi  non collimava con la media del passo datomi dall'orologio. Passare da una media di 4.26 ad una media di 4.15 è una differenza abissale.
Tutto sommato oggi è andata bene. Ho fatto una strada nuova che parte da Cesano costeggia tutta la ferrovia e arriva fino bosco delle querce di Seveso (che era chiuso), quindi da lì ho fatto tutto il tragitto a ritroso. Mi sentivo bello sciolto e neanche tanto affaticato come immaginavo alla partenza, forse il fatto di non fare sempre le stesse strade mi aiuta tanto sul piano mentale. Un altra cosa che ho notato è che inizio a sentire il nervosismo salire sempre di più. E se adesso, che mancano 5 giorni, sono così non oso immaginare il giorno prima della gara, potrei assomigliare ad un cane con la rabbia. La cosa potrebbe migliorare il mio aspetto estetico e farmi apparire più fotogenico nelle foto.
Una domanda: Ma è vero che  i top runners fanno la pipì correndo per non perdere tempo?

lunedì 24 febbraio 2014

doppia faccia

DAY 53-2014
lunedì 24 febbraio 2014
buonasera a tutti 
Anche oggi sono andato a correre, ormai è l'ultima settimana di preparazione e voglio farla tutta, anche perchè sono solo 4 giorni di allenamento. Sono andato in quel di Paderno per fare 12 km, mi trovo meglio a correre lì. Mi sento più a casa rispetto a Cesano, forse perchè conosco più strade ma Paderno mi sembra più a misura di runner rispetto a Cesano. Dovevo fare 12 km di corsa lenta li ho fatti  in 51 minuti con un passo medio di 4.26. Fino al 6 km ho fatto un po di fatica a spezzare il fiato e far girare le gambe, poi le gambe hanno iniziato a girare come volevo e mi sono pure divertito. Sopratutto nel pensare a qualsiasi ipotesi di arrivo e se riuscirò a vedere, finalmente, la Chies che mi incita all'arrivo. Chissà cosa pensa la gente mentre vede un pirla, che mentre corre, ride e sorridere come un pollo (quando rido sono bellissimo). Non si  immagina che mentre si corre ci si fanno dei viaggi che neanche una canna può farti fare. Per lo meno a me capita di pensare a tutto tranne a quello che faccio, non solo nella corsa ma in tutte le cose che faccio. è per quello che preferisco correre la mattina presto quando c'è meno gente in giro e nessuno mi vede con quel sorriso da cazzo stampato in faccia. Per non farmi mancare niente ho deciso anche di fare qualche salita, ad una settimana dalla maratona, per cercare di fare un po più di fatica.