DAY 30-2014 giovedì 30 gennaio 2014 buonasera a tutti
io,biagio e il foglio di brutta di questo post
La sveglia suonava alle ore 06:00. Ed io, non so il perchè ero gia sveglio da mezz'ora che pensavo al suono di quest'ultima. Sapevo che il freddo fuori dalla porta era pungente, quindi mi sono coperto per bene con: pantaloni lunghi, maglietta termica a maniche lunghe, maglia primaverile (fornita dalla mia ragazza,quindi della sua taglia) , felpa, k-way smanicato, scaldacollo, cappellino e guanti. Non volevo prendere freddo al pancino,ma l'ho preso lo stesso, sta diventando un problema importante ed ingombrante. Sono uscito per fare 14-16 km di corsa lenta, che solo oggi ho capito che devo fare a 4.30 al km e non 4.40 come facevo prima, ho invertito le medie della corsa lenta con quelle del lungo lento. Cosa è il lungo lento? Illungo lento o lunghissimo è considerato da molti il principe degli allenamenti per aumentare la resistenza aerobica, edè sempre la base per tutti i programmi di allenamento per mezza maratona e maratona, ed ha delle distanze più lunghe del solito e seve a far abituare il corpo la mente alle gare di lunga distanza. Alla fine ho fatto 14 km in 1 ora e 04 minuti ad un passo di 4.36, quindi superiore rispetto all'andatura che avrei dovuto esegiure. Come mai hai fatto 14 km? Perchè, stranamente, me la stavo facendo nei pantaloni. Di nuovo. Tutto sommato non sono andati male, anzi, sono riuscito a respirare bene e a sentie la gambetta che girava da sola. Solo all'inizio sento un po' di fastidio alla gamba, ma tempo che si scalda va che è un piacere. Un altra cosa che posso aggiungere è che forse,e dico forse, ho trovato il compagno per la Monza-Montevecchia.
DAY 29-2014
mercoledì 29 gennaio 2014
buonasera a tutti
Oggi c'era la volontà di allenarsi, ma la sveglia non è suonata. O è suonata e non l'ho proprio sentita. Vabbè teniamolo come giorno di riposo, che non fa mai male e ricordo che il riposo è la parte fondamentale dell'allenamento(cit). Quindi si possono fare anche ripetute brevi di pisolini pomeridiani? Avrei potuto correre in quel di Paderno, ma ora che ho portato giù il cane e ora che fossi tornato a casa sarei arrivato giusto per andare a lavoro. L'allenamento di oggi doveva essere 15 km di corsa lenta,avevo anche già studiato il percorso che sarebbe dovuto passare davanti all'ospedale di Desio e ritorno a casa.
Se avessi smesso di lavorare alle ore 17 sarei andato questa sera. Analizziamo il mio orario di lavoro; io sono un "turnista". Da un lato fare i turni è comodo perché puoi organizzarti la vita molto facilmente, ma quando fai il turno del pomeriggio e ti permetti di dormire un pochettino di più arriva già l'ora di andare a lavoro. Che bei ricordi quando facevo il panettiere in panificio e iniziavo alle ore 04:00 e alle ore 12:00 o anche prima avevo finito,avevo tutto il pomeriggio per me. è vero che ti devi alzare presto, ma ci metterei la firma per fare ancora quel lavoro. Lavorare quando la città dorme ancora, sentire quell'odore di pane appena sfornato, il silenzio che ti circonda e finire di lavorare quando gli altri stanno iniziando. Si sono stati proprio degli anni spettacolari, se dovessi tornare indietro cancellerei la scelta di andara a lavorare in fabbrica e rimarrai nel piccolo panificio di paese dove puoi ascoltare la radio mentre lavori e dove puoi scambiare due chiacchere con la signora che viene a comprare il pane,ma sopratutto mangiare un pezzo di pizza appena sfornata di dimensioni imprecisate, tanto al massimo se non basta la rifai. Consiglierei a tutti, almeno una volta nella vita, di provare ad essere panettiere.
DAY 28-2014 martedì 28 gennaio 2014 buonasera a tutti Se c'è una cosa che non riesco ancora a capire è il mio cardiofrequenzimetro. Oggi dovevo fare le ripetute da 1 km, 7 per l'esattezza, in 3.45 con 2 minuti di pausa. Tutto è iniziato verso le ore 07:45 e faceva un freddo becco, mi sono recato al velodromo e stranamente era chiuso, ma anche quando le ho finite era ancora chiuso. Fortunatamente io ed altri tre anzianotti conoscevamo il trucchetto per farla in barba a quello che dovrebbe aprirlo, e non lo fa mai. La mia domanda è: a che ora apre ufficialmente il velodromo di Ceasano Maderno? No, perchè alcune volte alle ore 10:00 è ancora chiuso, ma chi è l'apri cancello del velodromo? Alcune sere fa baldoria e si scorda di aprirlo? Un giorno ti vedrò signor apri cancello e te ne dirò 4! Ma tornaniamo al mio allenamento. Parto subito senza scaldarmi (don't try this at home), e comincio subito ad inanellare giri veloci su giri veloci dal 1° al 7° sono andati così: 3.46-3.43-3.43-3.43-3.43-3.44 e 3.50, l'ultimo fatto volutamente più lento perchè mi stavo letteralmente facendo il bisogno grosso nei pantaloni. A tal proposito ringrazio il signor +ASICS per aver esaudito le mie richieste riguardanti i panatloni a me sottratti in modo disonesto. Devo dire che ho faticato un bel pò nello svolgere queste ripetute,ma il fatto di riposare 2 minuti camminando mi dava modo di recuperare pienamente dallo sforzo svolto. +Tete Atletica Cesano , +Francesco Rimoli non voglio che diciate niente sui 2 minuti di recupero camminando, non vi darò retta,la tabella non specificava il modo di recupero. Ad un certo punto dell'allenamento provo a fare il primo giro da 500 mt più piano per poi aumentare all'inizio del secondo giro e cerco a cambiare la visualizzazione sull'orologio,cioè cerco di visualizzare il tempo e la disatanza invece del passo e la distanza. Noto con rammarico che i 3.46 etc che ho scritto prima non sono i minuti fatti per fare i 1000 mt, ma il passo in cui ho svolto i 1000 mt. Rammarico, delusione ed ignoranza. Cosa mi frega della media al km ,io voglio sapere quanto ci metto a farli, maledetto che adesso,oltretutto,hai solo la lingua inglese. Comunque non è andato tutto a farsi benedire perchè comunque sono riuscito a stare sotto i 4 al km. Tanta roba. Ci tengo a ringraziare uno dei 3 anziani dentro al velodromo che mi ha redarguito perchè andavo troppo veloce. Mi ha detto: "Cosa vai a fare così veloce,non serve a niente. Più piano vai più strada fai, guarda me!". l'ho ringraziato del consiglio ed intanto ho pensato che il post dei proverbi era ieri,e che se fossi andato più piano me la sarei fatta nei pantaloni.
DAY 27-2014
27 gennaio 2014
buonasera a tutti
Chi si ferma è perduto. Uno pensa che sia una frase fatta, di proverbi ce ne sono tanti e tutti pronti a farti pensare, ed infatti pensandoci bene questo ha prprio ragione.
Analizzandolo attentamente posso dire con tutta sincerità che rispecchia la mia situazione attuale,mi è bastato fermae il mio ruolino di marcia un pochettino di piu ed ecco che la voglia di allenarmi mi manca sempre di più. é anche vero che sono passato da allenarmi 6 su 7 a 4 su 7 e penso che dovrebbe essere proprio il contrario,pensavo di sentirne la mancanza ed invece non è minimamente così. Stamane non mi sono allenato e da un lato è stata una buona idea perchè il giro pizza di ieri sera mi ha fatto passare una nottataccia,avevo il cinghiale sullo stomaco come nella pubblicità. Parlando della cena con alcuni compagni dell'atletica Cesano Maderno, svolta ieri sera, posso dire con soddisfazione di aver riconfermato la mia leadership al giro pizza. Sono una macchina da guerra in queste situazioni. I dieci tranci di pizza mangiati hanno fatto si che non fossi spodestato dal trono. Da subito ho notato che Pietro e +Francesco Rimoli erano agguerritissimi e mi hanno lasciato immediatamente indietro di 2 lunghezze, ma con un colpo di reni e di orgoglio ho concluso con una doppietta nel piatto: "la maialina" e quella alla salsa barbecue. La prima si chiama imn quel modo perchè è condita con wurstel,pancetta e salsiccia. Mentre la seconda conteneva salsiccia e salsa barbecue. Ieri sera avevo proprio fame sia di successo che di roba da mangiare,con questa "fame" ho messo subito a tacere le malelingue che mi volevano giù dal trono. Quindi ragazzi sulla corsa mi batterete, ma al giro pizza ne dovete fare ancora tanta di strada. Ed è così che tutto si ricollega al proverbio iniziale. Al giro pizza come nella corsa chi si ferma è perduto, bisogna avere pazienza e rallentare se c'è bisogno. Rallentare la masticazione per far si chele gambe vadano a giri ridotti e non si fermino, ossigenare il cervello per far si che il boccone sucessivo sia meno pesante di quanto ci fossimo immaginati. Bisogna giocare con l'avversario facendogli credere che ormai ti ha in pugno e quando meno se lo aspetta piazzare la zampata finale che lascia tutti di stucco. Quindi gli ultimi 195 mt di una maratona bisogna farli tutti di scatto per prendere per il culo il tuo più grande avversario...te stesso.
DAY 26-2014
domenica 26 gennaio 2014
buonasera tutti
Mi spiace il fatto di non poter correre la 5 mulini, forse, una delle più famose gare di corsa campestre,e guardarla alla televisione,sapendo che sarei potuto essee stato li,me la faceva vivere come se fosse la finale dei mondiali. Per la cronaca ho tifato +Mattia Pirotti tutta la gara,incitandolo e incazzandomi perchè continua a non seguire le mie tattiche di gara. Sicuramente non avrei fatto bene,ma gareggiare con i keniani e provare a stare in testa i primi 200 mt per essere immortalato dalle telecamere della Rai non ha prezzo,e sopratutto essere immortalato con la maglietta della la hoja de albahaca,per dare un po di visibilità al sito spagnolo di mio fratello. Sicuramente avrei venduta cara la pelle per quei 200 mt,poi potevano fare quello che volevano. Infatti cosi è stato,ma a quanto andavano?folli! La cosa che mi da fastidio è il fatto che inquadrino solo le prime posizioni e non chi viene dopo,io sono dell'idea che l'atletica è fatta dagli amatori o promesse come vuole la fidal,e non dai professionisti. Un po di visibilità anche a noi,sopratutto in queste gare. Arrivati i primi 3 della gara maschile hanno chiuso il collegamento e sono passati alla gara femminile,fa niente che per la gara maschile mancassero ancora 95 persone all'arrivo,buuuuuuuuu,vergogna. La mia gara di oggi consisteva in un uscita di 10-12 km tranquilli. Ne ho fatti 11 in 52 minuti ad un passo di 4.43 al km,ma che fatica,fino all'ultimo sono stato indeciso se uscire o no,ma poi la scelta è stata presa. Ore 07:45 sono uscito a sgambettare, i primi 100 mt sono stati veramente duri,le gambe non giravano e sembravo tutto tranne che una persona che corre abitualmente. Avevo le gambe di acciaio e il piriforme mi ha dato noia per tutto il tempo,per non parlare della caviglia infortunata al cross di settimana scorsa che non mi ha dato noia per tutta la settimana,ma ieri e oggi è venuta fuori a rompere le balle. Fortunatamente stasera ci si svaga con una cena a base di pizza con i miei compagni dell'atletica. Lì sono certo di batterli tutti,anche se +Francesco Rimoli mi da sempre filo da torcere.
Meno male che ne avrei dovuti fare 32, ne sono riuscito a fare solo 25 e mezzo. Cosa dire? Non è andata male finchè non mi sono rotto le balle, ho fatto i primi 10 km di riscaldamento in 46 minuti per poi addentrarmi dentro il parco la Porada di Seregno dove ho fatto 5 giri da 2 km veramente ad un buon passo, con il passaggio alla mezza maratona in 1 ora e 34 minuti, poi mi sono rotto e ho deciso di tornare indietro. Comunque il fatto di averne fatti 25 a 4.33 al km mi piace, perchè vuol dire che ancora un po' di birra c'è nelle gambe, ma quei 7 km mancanti pesano come un macigno sul resto dell'allenamento. Tutto molto bello, partire col buio e vedere sorgere il sole penso che sia una cosa che non ha prezzo. In questi momenti ti senti padrone del mondo, ti senti molto meno padrone dell'mp3 che ti abbandona subito al 4°km, avendolo caricato tutta la notte prima nella speranza che ti tenesse compagnia per quelle 2 ore in cui si sta sulle gambe. In conclusione posso dire con certezza che se avessi continuato a correre dentro la Porada sarei riuscito a finire decentemente l'allenamento, ma manca la testa. Si quello che mi blocca adesso è solo la testa e non le gambe come mi aspetterei, ci si può raccontare ogni tipo di barzelletta ma quello che fa girare il tutto è la testa. Se già si pensa che non ce la fai più, che ti stai rompendo le palle, che ti fa male questo e quello non arriverai mai da nessuna parte.
Meno male che c'è sempre qualcuno che con un messaggio riesce a farti capire che non è ancora tutto perduto e che manca ancora un mese all'appuntamento che puo far svoltare la mia vita da runner.
DAY 24-2014 venerdì 24 gennaio 2014 buonasera a tutti Anche questa settimana è passata,ufficialmente si concluderà domani con il lungo di 32 km sono già tutto in tensione,mai successo. è stata veramente pesante. I miei riposini pomeridiani hanno avuto una media di 3 ore e tutto ciò non succedeva da anni,poi a lavoro è stata una giornata intensa,tutte le otto ore solo pulizie. Devo dire che fare le pulizie tutto il giorno è stancante. Mi viene in mente quando mia madre,che lo faceva per lavoro, tornava a casa e continuava il suo lavoro,non più per le case degli altri,ma per casa sua. Non mi rendevo conto della fatica che facesse e tantomeno non lo dava a dimostrare. Quando 6 giovane non te ne accorgi mai di quello che fanno i tuoi genitori per te perchè li vedi sempre belli e forti e per te loro sono i tuoi eroi,ma sotto sotto fanno fatica,ma non lo dimostrano perchè non è bello far vedere i propri punti deboli. Devo dire che con i miei genitori ho avuto sempre un rapporto conflittuale per il semplice motivo che io non ho un carattere facile,ma nonostante tutto ciò non hanno mai smesso di sostenermi in tutto ciò che ho fatto e redargiurmi per ogni singolo errore svolto. Mi ricordo quella volta che sono stato bocciato in prima media,mamma mia quanto perole e quanti fatti,ma pensandoci a posteriori anche io avrei fatto lo stesso. Quell'anno siamo stati bocciati sia io che mio fratello come non capirli,oppure quella volta che mi sono speso i soldi avuti in dono per il mio compleanno e bruciati in 2 giorni per la merenda scolastica che era a base di pizza,patatine e qualsiasi cosa che mi permettesse di tenere il peso di 60kg a 10 anni. Loro non si lamentavano del fatto che io spendessi i soldi a vanvera ma perchè obbiettivamente ero grasso come un bue muschiato.
Non ho una foto con mia mamma e mio papà,e non so per quale motivo forse perchè non riesco a dimostrare loro i miei sentimenti e sono un orso,ma non smetterò mai di ringraziarli e sicuramente la faremo questa benedetta foto.