sabato 7 dicembre 2013

Però Giove ha cagato fuori Minerva da un emicrania

DAY 26
 +ASICS  ringrazia e bevi +enervitsport 
Sabato 07 dicembre 2013
Buonasera a tutti!!!
Come promesso vi racconterò il fattaccio: il mio incontro ravvicinato del terzo tipo con un venetenne, io dell' '81 e lui del '91, un decennio a confronto. Premetto che almeno io a 20 anni la costatazione amichevole sapevo compilarla, non a memoria, ma non impiegandoci la bellezza di 1ora e 35 minuti... Ebbene si!!! Costatazione iniziata alle ore 21.10 finita alle 22.45, nonostante io abbia dato subito la mia disponibilità nell'ammettere il mio errore e cercando di dettare i miei dati; ma il ventenne non si fidava della mia dettatura ed ha voluto leggerli e scriverli a mano sua. Perdita di mezz'ora perché il giovane doveva chiamare casa per sapere se aveva la Casco o no... Che ti frega di sapere se hai la Casco, hai ragione, te l'ho detto e firmato. Riscrivendo una sconda volta il tutto perché il ventenne invece di scrivere direttamente sul primo foglio della costatazione amichevole (che poi per l'effetto della carta carbone si sarebbe copiato sugli altri quattro) cosa ha fatto? Ha strappato un foglio singolo pensando, forse, che quell'unica copia ce la saremmo giocata a bandiera. Oppure quei 10 minuti persi perché si voleva sapere a tutti i costi la ragione sociale dell'assicurazione. O anche il fatto che l'assicurazione è intestata a me e la macchina pure. Finchè dopo tutto ciò, dopo tutta la mia pazienza, ho dovuto sbottare con una sua passeggiera che si vantava, e dico bene vantava, di saper compilare la costatazione sulla base della sua carriera di pilota. Facendo 2 su 2, se sai compilare bene la costatazione, è perché hai collezionato più incidenti te che buchi in una drink card!
Capisco adesso perché dicono che i giovani di oggi dormono, spero non siano tutti così.
Fino a ieri ho sempre ascoltato con indifferenza queste malelingue, ma forse sbagliavo e sopratutto il fatto che tu sia più giovane di me non ti permette di insegnarmi la vita perché pensi di essere più scaltro.
 Spero non siano tutti così e che io non sia stato così in passato.
Comunque non mi sono fatto niente, la macchina neppure, c'è da cambiare solo l'interno del faro, fortunatamente andavo veramente piano.
Oggi primo lungo della stagione. Diciamo che ha fatto veramente freddo stamane,erano le ore 07:00 quando sono uscito ho svolto il mio primo lungo stagionale di 20 kmin: 1ora e 30 minuti ad un passo di 4.31 al km. Avrei dovuto tenere un passo di 4.28, ma non mi posso veramente lamentare viste le 4 fermate, le prime 2 al 6km e all' 8 km per bisogni fisiologici nel bel mezzo del parco delle groane a Cogliate. Non so se è mai capitato a qualcuno ma è veramente una cosa che ti fa diventare tutt'uno con la natura.
Non mi posso lamentare del mio outfit odierno, nonostante il piccolo contrattempo mattutino non ho sofferto troppo il freddo, ero ben piazzato stamane. Al 12 km per passsaggio a livello chiuso e al 13 km per semaforo rosso, è difficile ripartire e riprendere il ritmo dopo le fermate importanti perché ti senti le gambe ormai imballate, come se ormai il tuo allenamento fosse già finito e giunto al momento del rilassamento, ma non è così. 
Tutto sommato sono contento della prestazione di oggi visto che è stato il mio primo lungo e che non pensavo di tenere un ritmo cosi alto per 20 km di allenamento; continuiamo così che ci siamo. Bravo Dembr.
Treviso marathon 2012,quasi fermo
 I pensieri che scaturiscono durante un lungo percorso, la fatica che vorrebbe farti fermare ad ogni km e a volte, il pensiero di rimanere senza benzina, a molti di km da casa o dall'auto, sul momento sembrano insormontabili, poi, quando tutto è finito e sei a casa, non vedi l'ora di ritrovarti in quelle situazioni!
La canzone che voglio condividere oggi è di uno dei più grandi gruppi italiani mai esistiti nel panorma italiano: i Bluvertigo e rispecchia il mio stato d'animo di ieri sera.
Buonascolto e fatemi sapere

































venerdì 6 dicembre 2013

malmostoso


DAY 25
venerdì 06 dicembre 2013
buonasera a tutti
Oggi vorrei sprecare un paio di righe per mandare a cagare quella signora che,da dentro la sua macchina da sborona e dall'alto della sua pelliccia,stamattina alle ore 08:00 mi ha guardato indicandomi e si è fatta una risata. Una risposta a quel tuo sorriso da minchia la voglio dare:pensi che mi diverta ad uscire alle  ore 08:00 della mattina?o forse lo faccio solo per conciliare il lavoro con la passione della corsa e sopratutto cazzo ridi,sicuramente ti puzzerà l'alito,così ,a prescindere.
Mi piace sempre correre sui marciapiedi che costeggiano la strada e vedere sempre quelle facce stupefatte,forse è vero che soffro un po' di egocentrismo.Comunque sapevo che l'allenamento di oggi sarebbe stato duro e così è stato. Ho iniziato con 15 minuti di riscaldamento dove mi sono meravigliato del mio stato di forma...era solo il riscaldamento. Avrei dovuto fare 5 ripetute da 1 km con riposo di 1 km ad un passo di 3.45 e il riposo a 4.10,quell'avrei all'inizio della frase è emblematico perché in primis ne ho fatte 4 e non 5 le 4 veloci sono state fatte ad un passo di 3.49/3.53/4.03/4.05 al km mentre i km di riposo sono stati svolti ad un passo al km di: 4.16/4.43/4.54/5.09. Non è facile convincersi che il cucchiaio non esiste se alla seconda ripetuta ti ritrovi con le gambe di acciaio come quelle che potrebbe avere Colosso degli  X Man.
Non ho ancora capito se fare le ripetute così veloci conviene farle in pista o è solo una scusante quella di averle fatte sul circuito di 2 km del parco della piscina di Paderno Dugnano...mah.Comunque sono riuscito a portare a casa 8 km ad un passo medio di 4.20 tenendo conto che il mio passo medio per la maratona di dovrebbe aggirare intorno a questi ritmi,pregando iddio.Chissà cosa ne penseranno i miei coach +Stefano Santambrogio  e +Francesco Rimoli .
Visto come ho iniziato il post di oggi ho deciso di condividere questa canzone dei Prozac+
poi sono ancora piu acido dopo che ho tamponato in macchina,ma domni vi racconterò,buonanotte e fatemi sapere come è l'ascolto






giovedì 5 dicembre 2013

don't press past

DAY 24
Giovedì 5 dicembre 2013
Buonasera a tutti!!!
Sono qui fermo davanti al computer che scrivo del mio non allenamento di oggi perchè non ce l'ho fatta a svegliarmi presto e per far riposare la mia gamba dolorante, quindi le mie ripetute vengono spostate sicuramente a domani. Ho passato tutta la mattina ad aspettare il corriere che arrivasse a portarmi un pacco che aspettavo, io mi domando: pechè non ci si può mettere d'accordo sull'orario che passa così almeno mi faccio trovare a casa e non sei costretto a ripassare il giorno dopo ed io riesco ad organizzare la giornata non vincolato alla tua consegna. Per questo motivo cerco di comprare su internet il meno possibile, che bello era quando nelle case c'era un portinaio che ritirava la posta. Non si potebbero avere ancora i portinai?
Oltre all'immenso favore di ritirare la posta e dividerla per condomini può rendere la palazzina più umana, quel buongiorno e buonasera detto alla mattina o alla sera, quella persona con cui scambi 2 chiacchere perchè alla fine è come se fosse un custode del tuo appartamento, infatti è chiamato anche custode, è anche quella persona deterrente naturale contro chi citofaona solo per rompere le balle o per chi vuole svaligiarti casa. Come sarebbe bello poter tornare agli anni 80 quando bene o male tutte le palazzine lo possedevano. Non siamo più abituati ai contatti umani, questa vita frenetica ci sta rendendo sempre più associali, e ci costringe a guardare il mondo da un oblò chiamato Facebook, Twitter o Instagram. Tutto ciò è uguale a chi corre su un tapis roulant dentro una palestra, perchè chiudersi e guardare tutto da una finestra, basta uscire correre e vivere il mondo. La corsa è la metafoa della vita....

Buonanotte e fatemi sapere


mercoledì 4 dicembre 2013

vai vai vai,katoom

l'uomo cinghio
DAY 23
mercoledì 4 dicembre 2013
buonasera a tutti
è arrivato l'uomo ragno che lancia le sue ragnatele.dalla foto posso sembrare spiderman intento a fare una delle sue azioni piu congeniali.
l'uomo ragno
Non è stato per niente facile oggi,il fredo l'aha fatta da padrone. La magliettina rossa ,forse,era troppo leggera.Perchè il problema del freddo non è alle gambe,ma bensì al tronco. Perchè le gambe sono sempre in movimento quindi patiscono poco le temperature sotto zero o prossime allo zero,ma il busto,per quanto tu ti possa coprire,avrà sempre freddo. Comunque è stato un allenamento lento di quelli rigenerativi, ho fatto 12,5km ad una media di 4,33 al km lungo il sentiero che costeggia il Villoresi.
 Diciamo che in questo periodo non è proprio come nella foto ,ma sicuramente è bello.Io faccio sempre il tratto che parte da Paderno Dugnano e arriva fino a Nova Milanese,ma a quanto so parte da Turbigo(Mi) ed arriva fino a Monza. Io l'ho fatta fino a Monza solo in bicicletta,ma sicuramente proverò a farla di corsa. Tornando all'allenamento di oggi ho fatto un po di fatica a spezzare il fiato e sopratutto la gamba destra mi duole sempre di più,la cosa diventa preoccupante. Non vorrei trovarmi nel bel mezzo della preparazione a dover convivere col dolore. Infatti domani potevo riposare . Per cause di forza maggiore mi tocca allenarmi domani e riposare venerdì,voi vi chiederete,ma non te l'aha ordinato mica il dottore di andare a correre!!! Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Experimental Biology  svela che il corpo umano sembra essersi adattato evolutivamente per la corsa di resistenza, ma produrrebbe anche cannabinoidi, sostanze chimiche contenute anche nella marijuana, che aumentano la sensazione di piacere e ci spingono a continuare a correre.
 Molti corridori riferiscono di sentire una sensazione simile a quella che provocano gli stupefacenti durante una corsa prolungata", ha spiegato David Raichlen dell'University of Arizona, anche lui un appassionato corridore. "Per verificarlo, abbiamo testato dei cani (anche loro dei corridori sul lunga distanza) e dei furetti su dei tapis roulant per studiare la loro risposta alla corsa prolungata. I cani producevano cannabinoidi, mentre i furetti, che normalmente corrono poco, non li producevano". Anche se il test ha bisogno di essere testato su altri animali, Raichlen ritiene che la produzione di cannabinoidi sia una strategia evolutiva, "emersa per compensare con una sensazione piacevole lo sforzo fisico e il dolore causati dal correre molto.
Visto che si parla di dipendenze non posso non postare una canzone che si chiama dicotheque degli u2 .Non sono uno di quei gruppi che mi fa impazzire ma molte canzoni mi piacciono particolarmente tipo questa e sunday bloody sunday.

Buonanotte e buonascolto,fatemi sapere.
P.S. Il peso di questa settimana è di 75kg,siamo abbastanza stabili








martedì 3 dicembre 2013

io renzo tu lucia

DAY 22
Martedì 3 dicembre 2013
Buonasera a tutti!!!
Con l'allenamento di oggi posso dire di aver capito che sognare è bello, ma la realtà a volte è spietata.
Anche oggi sono riuscito a correre col sole nonostante la sveglia fosse puntata alle ore 06:00 sono uscito a correre alle ore 09:30. Sapevo sarebbe stato un allenamento duro, uno di quegli allenamenti che se lo finisci sei un grande se non lo finisci sei una pippa. Ecco io oggi sono pippa. Avrei dovuto fare un  allenamento di corsa media di 12km ad un passo di 4.07. Cosa è la corsa media??? La corsa "a ritmo medio" o semplicemente Medio come viene chiamato dalla maggioranza dei runner è senz’altro, se utilizzata nel modo corretto, una delle vie più allenanti. Tecnicamente migliora quella che si definisce capacità aerobica, in pratica la capacità di mantenere un ritmo elevato per tempi piuttosto lunghi e, per i maratoneti o i runner che ambiscono a diventarlo, deve avvicinarsi sempre più a quello che poi diventerà il ritmo di gara. Cit.
Sono riuscito a fare solo 9km ad un ritmo di 4.12, quindi ben sotto le aspettative. Non voglio accampare scuse , ma forse farlo in pista o su un terreno piatto sarebbe stato più facile, mentre io ho deciso di svolgere il mio allenamento sulla strada che porta a Seveso, e ad occhio e croce non mi è sembrato piano. Mi devo ricordare anche che non ci si può allenare di fretta,e scaldarsi per fare questo tipo di allenamento ci sta tutto. Nonostante lo stretching mattutino oggi mi ha fatto un po male la gamba...speriamo regga.
Comunque non disperiamo è solo il secondo allenamento della preparazione, e c'è da ricordarsi che il mio più grande avversario siamo proprio io e la mia mente.bisogna ricordarsi solamente che il cucchiaio non esiste
 
 La canzone di oggi è di oggi è di Fabri Fibra.Mi è sempre piaciuta questa canzone e mi ricordo che per pendere il cd che la contiene sono andato a recuperarlo in un negozio di Lignano Sabbiadoro.Parla di momenti no che hanno avuto tutti.

buonanotte e fatemi sapere








lunedì 2 dicembre 2013

road to 3.03.59

outfit di oggi con autoscatto
DAY 21
Lunedì 2 dicembre 2013
Buonasera a tutti!!
Oggi un caldo fotonico, bisognava uscire con un outfit meno importante, più leggero. Mi accorgo subito che faceva troppo caldo ed il mio abbigliamento non era adatto, ma sapevo anche che una folata di vento improvvisa ti può far vedere la madonna. Oggi primo giorno della preparazione per Treviso, saranno 13 settimane intense da non saltare neanche un giorno e se si può fare, addirittura il bigiornaliero.
Mi sono prefissato un obbiettivo troppo alto che è quello di abbassare il mio personale di ben 24 minuti.
Già qualcuno mi ha detto che non farò mai 3.04, è una kimera; la stessa persona che mi ha detto che non avrei mai fatto 1.24, e aveva ragione. Dovrò preparare la mia tattica di gara. Il primo giorno di preparazione poteva essere di riposo o di 12-13km lenti, io ho optato per 12km lenti ad una media di 4.34. Sono riuscito a stare quasi nella media prefissata di 4.38; devo dire che oggi ho patito molto, non riuscivo a essere fluido nei movimenti.non penso sia stato il trail di ieri, ma spero che sia quello. Mi sono allenato cmq alla cava di Paderno Dugnano, sembrava di correre ancora sui biscotti inzuppati talmente c'era pantano.
La foto dell'outfit è stata fatta con l'autoscatto perchè il mio fotogafo di riserva, come si nota nella foto, era bello spaparanzato sul divano e mentre facevo la posa per la foto mi guardava come se fossi un pirla...
Avrà sicuramente ragione.
La canzone di oggi è di Max Brigante 
Piacevole con sacrosante verità dette in maniera ironica,buon ascolto.
Buonanotte e fatemi sapere
P.S. +Michele Dambra non invidio i tuoi allenamenti di questa settimana ad Helsinki. Congelati!!!

domenica 1 dicembre 2013

Motivazioni

DAY 20

outfit odierno
Domenica 1 dicembre
Buonasera a tutti!
Grande festa ieri sera per i 40 anni dell 'atletica Cesano Maderno .

Silvio Omodeo presentatore d'eccezione

Presentatore d'eccezione: Silvio Omodeo, bravissimo speaker di tutte le più importanti gare della zona milanese e non  e collaboratore di runners world e Danilo Goffi grande maratoneta e vincitore della categoria master dell'ultima New York marathon.

io ,Danilo Goffi e +Stefano Santambrogio 
è stato un incontro tra noi master e i piccoli dove si è parlato della storia e di tutto quello che circonda atletica Cesano Maderno. Poi siamo andati a bere sperando di non fare tardi visto che oggi avremmo avuto una gara di trial di 5km alla cava di Paderno Dugnano, l'euro trail. Cosa è un trail? Il trail running è una specialità della corsa a piedi che si svolge su sentieri in natura (montagna, deserto, bosco, pianura e collina) con tratti di asfalto limitati, che al massimo e in ogni caso non devono eccedere il 20% del totale della corsa. La natura stessa del percorso rende il trail running particolarmente impegnativo sia per il profilo altimetrico che per la tipologia di terreno sconnesso sul quale si corre.
Comunque, Siamo tornati a casa all'01:00 di notte e il ritrovo era alle ore 09:00, quindi sveglia molto prima per espletare tutto quello che circonda la mattina. La gara è stata molto bella e faticosa, appunto, si è svolta alla cava ed era organizzata dall' euro atletica 2002 in maniera impeccabile. Ero un po' provato stamane quindi sapevo che non sarei andato al masssimo, infatti è andata così: ho concluso 5 km in 22'25"97 sotto il nome di Damora Marco. Sono partito con un passo di 5.30 al km ed ho concluso a 4.45 al km poi ho continuato a fare altri 6 km ad un passo blandissimo; piuttosto che fare niente è meglio piuttosto.
 Bello il contesto, bella la prova, (era la prima edizione); bello sopratutto vedere i bambini correre con questo freddo e divertirsi. Vedere i bambini correre è sempre bello perché non pensano al premio ma semplicemente a corrrere. Speriamo si ripeta questa gara.
questo era l'arrivo
la partenza assieme ai ragazzi del marathon Seveso

al 1 km una bella salita giusto per gradire
non condividerò una canzone ma un filamato motivazionale dell' +ASICS  sul trail.