secondo me il mio cane mi guarda e si domanda se sono scemo
Martedi 26 novembre 2013 Buonasera a tutti!!!
Mamma mia che giornata, mamma maia che freddo (da notare il cappellino con la brina). La sveglia è suonata alle ore 06:30, la metto lontano apposta per far sì che non sia comodo spegnerla.
Comunque mi alzo, la spengo e torno a letto... Poi però mi tiro su e decido di uscire, non posso e non voglio bigiare anche oggi. Apro le tapparelle e guardo cosa mi dice il tempo, questo è la risposta:
Sarebbe bello dormire
Esco lo stesso e voglio fare 12 km di corsa lenta secondo i nuovi calcoli delle andature, quindi un passo di 4.40 (ricordiamoci che 4.40 sono i minuti che ci impego per fare un km). Alle ore 07:00 sono fuori di casa, per scelta mia non che mi abbiano sbattuto fuori. All'inizio il gps fa fatica a ricevere i segnali dai satelliti, dopo le lodi di ieri, decido di non aspettarlo ed iniziare a correre lo stesso al massimo faccio qualcosa in più, che non fa mai male. Troppo freddo, per scaldami, parto spedito; forse anche troppo e mi dico: "Non è che sto andando troppo?" In effetti ho fatto i primi 6 km ad un' andatura di 4.20. è sempre bello correre così presto perché vedi la città che si sta svegliando, le facce impiastricciate delle persone che ti guardano con quella faccia a metà fra l'invidia ed il compatimento. Riesco a portare a casa 12 km ad un passo di 4.30, solito dolorino al nervo sciatico che ormai mi porto dietro dalla mezza maratona di Bergamo del 30 Settembre. Soddisfatto, ogni tanto mi stupisco anche di me. L'unica cosa che non va bene sono quei maniglioni dell'amore che non vanno via, forse dovrei incominciare a limare sui lati, a volte penso che non sarò mai magro magro come Iggy Pop. D'altronde "ho le ossa grosse"... Posto anche una foto delle ore 10:00 dove forse si capisce che sto patendo particolarmente il freddo
Sperimo caghi in fretta il cane
Visto che ho parlato di Iggy Pop, posto una delle sue canzoni più famose, a parere mio.
Questo è quello che si vedeva oggi,una splendida giornata di sole fredda e ventosa e le cime già innevate.
Mi sa tanto che non manca molto per trovarcela sotto casa. Stamane non sono uscito a correre perché pur mettendo la sveglia alle ore 06:30 sono riuscito a svegliarmi alle ore 10:20 visto che il mio nervo sciatico stanotte non mi ha dato tregua. Infatti stamattina, dopo aver portato giù il cane, via di massaggi con la pallina da tennis. Visto che non ho corso volevo parlare dell'orologio cardiofrequenzimetro, quel marchingegno caro a noi runners, che quando ci fanno le foto, ci beccano sempre che siamo li a guardarlo. Questo è il mio:
forerunner10
Quando ci alleniamo, dovremmo tenere sotto controllo la nostra situazione fisica,
anche se non siamo degli sportivi professionisti. In particolare, la
frequenza cardiaca che, se monitorata e tenuta sotto controllo, ci
permette di allenarci con maggiore efficacia e di non richiedere troppo o
troppo poco al nostro corpo e alle nostre forze. A seconda dello sforzo
richiesto, il nostro corpo trae differenti benefici, ecco io non avendo la fascia lo uso solo come contagiri e cronometro, però sarebbe giusto allenarsi con la fascia x vedere se lavoriamo troppo sotto sforzo. Una persona normale si domanderà come mai quel colore???
1) Per essere in tinta con la divisa della società, bisogna prima di tutto essere fashion
lo stile prima di tutto
2) All'inizio l'avevo preso per usarlo in comproprietà con la mia ragazza, almeno avrebbe avuto un valido motivo pe riniziare a correre... Le sue uscite di corsa?! 7... Non male.
Quindi me lo sono tenuto io, devo dire che non mi trovo male ha tutto quello che necessita per noi novizi della corsa, non serve altro: Un cronometro un contagiri, l'ora, un registro cronologia e poi ha un colore che fa la differenza in tutte le gare. Anche se non si fa il tempo il voto è 10 per lo stile, ogni volta.
Prima avevo:
forerunner 305
Questo è un piccolo gioiellino della tecnologia, questo arnese qui ti permette di sapere tutto quello che accade intorno a te mentre tu sei concentrato a correre. Questo è per runners più esperti (io l'ho preso non per la mia esperienza ma perchè fa figo avercelo) anche per tutte le indicazioni che ti sa dare. Io l'ho donato ad un runner che usava il cellulare per allenarsi,vero +Michele Dambra ?! Non concepisco l'uso del cellulare per correre. Solo per la scomodità che porta. Ultimamente mi sono innamorato di un gioiellino di inestimabile valore, questo:
tom tom runner
Per la scheda tecnica non mi addentro troppo, vi giro il link del mio amico +Paolo Maggio dove spiega le differenze tecniche tra il Garmin ed il Tom Tom, sul suo sito running 4 passion . Da parte mia posso dire solo che mi sembra fighissimo.
La canzone di oggi è dei LMFAO dal titolo sexy and i know it.tutta dedicata al mio forerunner 10
Domenica 24 novembre 2013
Buonasera a tutti
Ce l'abbiamo fatta siamo riusciti a portare a casa un buonissimo 37.31, non male direi, dobbiamo limare ancora 30 secondi e poi potremmo dire che possiamo iniziare a fare sul serio.
Per poter limare quei secondini bisogna ssolutamente perdere quei 4kg di troppo, ma ci stiamo attrezzando pure per questo.
il ruggi, voglia zero
è iniziato tutto con una voglia che sfiorava lo zero assoluto però ormai siamo qui, quindi dobbiamo correre. Siamo andati a correre a Peschiera Borromeo vicino a Linate, ma talmente vicino che quando correvamo si vedevano gli aerei in fase di atterraggio.
è la 40esima edizione de in gir alla cava organizzata dall'atletica Zeloforamagno, il tracciato è abbastanza veloce non ci sono curve che possono rallentare eccessivamente, quindi vanno bene per abbassare il proprio personale. Inizio a cambiarmi, ma vedo che anche la voglia degli altri miei compagni non è il massimo. Con la calma del caso mi cambio, appena metto il piedino fuori dalla porta si sente la differenza tra dentro e fuori, porca zozza...
Cambiarsi al calduccio
Inizio a scaldarmi con +Mattia Pirotti , +Gabriele Vergani , +Francesco Rimolie la Regina del Salento.
Gli ultimi consigli tecnici del coach sono: parti a canna tieni e arrivi a canna, io penso sicuramente di aver capito di essere arrivato alla canna del gas.
La partenza è un po' problematica a causa della molta gente e della partenza stretta, comunque riesco a divincolarmi con un 1km a 3,45 (mi sono prefissato di fare tutta la gara a questo passo), e fino al 4km tengo questo passo. Al 5km la voglia di ritirarmi prende il sopravvento, ma penso che bisogna stringere i denti sopratutto in vista della maratona che mentalmente dal primo km ti fa pensare al ritiro.
Sotto questo aspetto ho ancora molta strada da fare. Tornando alla corsa, incomincio a rallentare fino ad un 1000 a 3.52, quando, arrivato al nono km, allo stremo delle forze; mi giro e vedo +Gianluca De mango che mi sta venendo a riprendere e penso: Adesso mi passa facile. Riesco ad ingranare la quinta e aumentando la velocità riesco a staccarlo giusto un pelo per non farmi passare sul finale. Ed è cosi che porto a casa il mio primato personale di 37.31 con una gara esemplare. I primi 5km ad un passo di 3.47 e la seconda metà a 3.45, vi posto la faccia della soddisfazione del personal best. Un plauso alla Regina del Salento che è stata premiata anche oggi da Gennaro Di Napoli. Chi è Gennaro Di Napoli???
essòddisfazioni
Vi posto anche il paio di scarpe che sono stato obbligato ad "odorare" e adorare prima della gara
Sinceramente non saprei che canzone postare oggi o forse sì vista la prestazione.
è questa e non scrivo altro; solo che la fatica porta i risultati.
Buonanotte e fatemi sapere
Buonasera a tutti
Oggi niente allenamento. Il giorno prima della gara posso anche permettermelo, tanto quello che è fatto... è fatto.
è vero in questo periodo sto cazzeggiando molto. Il dilemma di domani sarà canotta piena o maglietta termica e sopra canotta. Adesso come adesso penso alla canotta, ma la foto dell'outfit sicuramente mi smentirà. Oggi non ho fatto proprio niente ho solo fatto una passeggiata per il centro di Cesano Maderno.
Proprio bello il centro della città con i suoi monumenti storici
il torrazzo
ingresso villa Borromeo
è da visitare il Palazzo e il
Giardino Arese Borromeo, grandioso complesso architettonico, mirabile
esempio di barocco lombardo, in cui l'eleganza delle forme esterne si
fonde armoniosamente con lo sfarzo e la maestosità degli affrescati
ambienti interni. È aperto al pubblico, come anche il parco e il
giardino all'italiana che si estende per quasi un chilometro.
Peccato che le zone fuori dal centro siano veramente sporche, mi capita spesso di andare in giro col cane e trovare sacchetti dell'immondizia buttati qua e là. Questo fa pensare a quanta ignoranza ci sia in questo pianeta. Si capisce che oggi ho poco da raccontare, ma prometto domani cercherò di parlare della corsa e quello che le ruota attorno.
A proposito stasera non condividerò una canzone ma un video motivazionale dell' +ASICS che può essere utile guardare per capire i nostri obbiettivi. Speriamo che domani per me sia un buon giorno.
Buona visione, a domani.
Venerdì 22 novembre 2013
Oggi mi sono ricordato pure i guanti, ma vestito tutto di nero sembro un neo.
Ho optato per i pantaloni lunghi già dalla sera prima e devo dire che ho fatto la scelta giusta, poi questi pantaloni dell' +ASICS fanno la differenza; li uso sempe in quelle giornate fredde perché non te lo fanno sentire. Il freddo alle ore 07:30 è pungente e mi accorgo che pioviggina, potrebbe darmi qualche noia alla vista, dato che non indosso il cappellino con la visiera. Ma vabbè non possiamo fare i fighetti.
Ho deciso che farò un riscaldamento di 4 km e poi per 10 volte un minuto di corsa a tutta e un minuto di corsa rigenerante. Sento ancora le gambe un po' dure e affaticate ed incomincio a pentirmi di aver fatto questo tipo di allenamento dopo quello ieri, ma vabbè non possiamo fare i fighetti.
.Nel momento clou inizia a piovere veramente bene, anche oggi tornerò a casa bello inzuppato, fortunatamente riesco a portare a casa tutta la seduta di interval training. Cosa è l'Interval training?
L'Interval training è un genere di esercizio fisico discontinuo che solitamente viene caratterizzato da una successione di esercizi alternando bassa e alta intensità intervallati. I periodi di alta intensità sono in genere in corrispondenza o vicini all'esercizio anaerobico, mentre i tempi di recupero possono coinvolgere sia completo riposo o attività di minore intensità.
L' inteval training può essere descritto come un breve
periodo di lavoro seguito da riposo. L'obiettivo principale è quello di
migliorare la velocità e la forma fisica cardiovascolare. La sessione di alenamento di oggi l'ho svolta al velodromo di Cesano Maderno.
Mi accorgo che con i primi freddi la popolazione dei runners comincia a scarseggiare. Sono già finiti i buoni propositi dopo l'estate? è possibile che i primi freddi ci impigriscano in questo modo? è proprio vero che a volte il passo più difficile è quello di mettere il piede fuori dalla porta.
Oggi mi permetto di consiglare il cd delle Icona Pop devo dire che è veramente bello e già dal primo ascolto merita un commento positivo sul mio blog. Non so perché mi sono venute in mente le bananarama.
Giovedì 21 novembre 2013
Buonasera a tutti,
è tornata la foto dell'outfit (il fotografo deve migliorare), fatta al chiuso perché oggi fuori faceva freddissimo. Il vestiario di oggi, tranne il primo impatto, è stato azzeccato. Non ho messo i guanti, quindi mi sono trovato dei polaretti al posto delle dita e il pantaloncino bianco piano piano si è bagnato, perché pioveva, e faceva quell'effetto vedo non vedo che neanche un un film di Tinto Brass poteva immaginare.
Noto con sdegno le gambette che mi sono venute, forse devo iniziare a fare un po' di potenziamento...
Come avevo promesso oggi è stato un aellenamento superlativo. Il riposo di ieri ha portato benzina nel motore; il riposo è parte fondamentale del l'allenamento (cit).
Oggi ho svolto 8 k di lento a 4.50+5 km di corsa veloce a 4.05+3km di nuovo di lento a 4.50. Il lento l'ho tenuto all'incirca al ritmo richiesto, mentre i 5 km di veloce ho cercato di farli di poco più veloce; finendoli rispettivamente a 4.01-4.01-3.59-3.57-4.01. Finiti questi ho fatto i 3 km di lento dove non riuscivo ad andare a 4.50, ma bensì più veloce per il fatto che le gambe si erano abituate all'alta velocità.
Noto che nella corsa è molto più difficile tattenersi e andare piano, che andare veloce. Forse dovrei programmare qualche allenamento apposta per questo. A cosa seve fare un corto veloce? Serve ad incrementare la capacità di sostenere a lungo un impegno fisico elevato.
Ho deciso di fare la maratona di Treviso e saltare la Roma-Ostia. Non vedo l'ora di iniziare la preparazione che inizierà il 2 Dicembre.
Per concludersi il 2 Marzo, giorno della gara.
Infatti dopo la gara di Domenica farò una settimana di stop per ricaricare le batterie.
Oggi posto una canzone che mi piace e poi Ben Harper è un grande. Non sarà una canzone adatta a correre ad alte velocità ma bensì per rilassarsi. Io la usavo come suoneria della sveglia e consiglio vivamente di provarla, non cambierà la giornata, ma sicuramente il risveglio sarà molto più dolce.
Buonanotte e fatemi sapere.
DAY 9
Mercoledì 20 novembre 2013
Buonasera a tutti.
si nota la stanchezza di ieri, sono riuscito pure a sbagliare la data del post passato. La sveglia di stamane è suonata prepotentemente alle 4, mamma mia che fatica. Al momento di tirarmi su dal letto sento subito qualcosa che non va: Le gambe di legno. Si era capito subito che ieri sera avevo dato veramaente troppo per riuscire a stare dietro a 2 cavalli di razza. Mi prometto che comunque sarei uscito lo stesso a fare un bel lentone alla cava.
Non di questo tipo, ma un lento di corsa 12 km a 4.50, ma arrivato a casa dei miei mi permetto di rinunciare. Tanto un lento ogni tanto si può saltare, poi non sto preparando niente di particolare e ogni tanto fa bene fermarsi; anche se domenica ci sarà zeloforemagno. è una gara di 10km dove spero di migliorare il mio primato, e dove so di avere molte persone che si vogliono togliere delle soddisfazioni nella faida interna dell'Atletica Cesano Maderno tra giovani e vecchi. La giornata ci mette veramente del suo, continua a piovere e la mia voglia
di tornare a casa bagnato è pari a zero, e poi fa freddino. Ma i sensi di colpa avanzano sopratutto per le whatsappate di +Stefano Santambrogio dove mi sbatte in faccia i suoi tempi, ma bisogna dare tempo al tempo.
Ma il pezzo forte della giornata deve ancora arrivare.
Ho deciso di fare la pizza:
impasto, prima
pizza, dopo
IMPASTO: 250gr farina integrale mescolata con faina di mais biologico
100gr di acqua tiepida
2gr di sale
1 bustina di lievito essiccato
1 cucchiaino di zucchero (per attivare gli enzimi del lievito)
CONDIMENTO: Broccoli, mozzarella, provola e prosciutto cotto.
Direi che l'esperimento è riuscito alla grande, è stata ottima. Un complimento a me e alla mia aiutante.
Il mio peso dopo una settimana di dieta è di: 74kg, quindi un chilo in meno rispetto alla settimana scorsa. Dobbiamo arrivare in forma per la preparazione e poi per la maratona.
Domani mi aspetta un allenamento entusiasmante, sarà fatica vera, non che non la faccia ultimamente.
Ho gia caricato la nuova musica nel ipod ed ho messo gli Hives. Questo è solo un assaggio: